ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Polonia: "Attacco deliberato, non ci faremo intimidire". Mattarella: "Rischio baratro, come nel 1914"- Anche jet italiani per proteggere la Polonia. Crosetto: "L'Italia difende gli alleati"- La Polonia abbatte droni russi entrati nel suo spazio aereo. Nato riunita, discute la reazione - Flotilla: "Un'altra barca colpita in un nuovo sospetto raid con un drone"- Macron tira dritto e gioca la carta Lecornu premier - Israele colpisce a Doha i vertici di Hamas. L'ira del Qatar. Il Papa: "Situazione molto grave"- Israele colpisce a Doha i vertici di Hamas, "uccisi vari leader". I media: 'Da Trump l'ok al raid"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Polonia: "Attacco deliberato, non ci faremo intimidire" -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Strada parco, da domani al via servizio filobus con passeggeri - Firma genitori anche per gli studenti maggiorenni, è polemica - Francavilla: Malore improvviso, muore la maestra d’asilo Patrizia Iannone: aveva 53 anni - Cisl AbruzzoMolise, inaugurata la nuova sede a Pescara - Riparte l'Alberghiero di Pescara, telefonata di Lollobrigida - Pensionato invalido recupera 25 mila euro grazie al patronato -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini - Pescara: a sorpresa torna Gravillon - Pescara calcio: ripresa degli allenamenti, sabato alle 15 il Venezia - Ciclismo, presentato a Pescara il 77simo Trofeo Matteotti, si correrà domenica 14 settembre - Pescara calcio: test con la Primavera, triplette per Vinciguerra e Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

"LA NOTTE DEI SERPENTI” TRASMESSA DA RAI DUE IN PRIMA SERATA HA PORTATO RISULTATI IMPORTANTI IN TERMINI DI ASCOLTO

PESCARA -  “Ai numeri di Raidue bisogna aggiungere anche tutti coloro che hanno seguito il grande concerto, che si è svolto a Pescara nel m...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 6 ottobre 2023

COMMEMORAZIONE DI NORMA COSSETTO: "SORRIDI NORMA ABBIAMO VINTO"

SULMONA - "Norma Cossetto, studentessa universitaria istriana, torturata, violentata e gettata in una foiba. È stata uccisa dai partigiani di Josip Broz, meglio conosciuto come Maresciallo Tito, nella notte tra il 4 e il 5 ottobre 1943. Le foibe sono voragini rocciose a forma di imbuto rovesciato, create dall’erosione di corsi d’acqua, tipiche della zona carsica.
La sua storia è emblematica dei drammi e delle sofferenze delle donne dell’Istria e della Venezia Giulia negli anni dal 1943 al 1945. Colpevoli spesso di essere mogli, madri, sorelle o figlie di persone ritenute condannabili dal regime, molte donne in quegli anni vennero catturate al posto dei loro congiunti, usate come ostaggi o per scontare vendette personali.Norma nasce a Santa Domenica di Visinada (Labinci), piccolo borgo agricolo dell’entroterra istriano, non lontano da Parenzo, o Poreč, territorio ora appartenente alla Croazia. I suoi genitori, Giuseppe e Margherita, sono possidenti terrieri non facoltosi ma benestanti secondo gli standard dell’epoca. Norma frequenta al suo paese la scuola materna e quella elementare fino alla classe quarta, e poi si trasferisce a Gorizia, dove frequenta il liceo classico conseguendo nel 1939 la maturità con ottimi voti.
Alla fine dell’estate si iscrive alla Facoltà di Lettere e Filosofia, all’Università di Padova, superando brillantemente tutti gli esami. Nell’ottobre del 1941 ottiene una supplenza come insegnante di lettere al liceo Gian Rinaldo Carli di Pisino e l’anno seguente consegue un nuovo incarico presso l’Istituto Magistrale Regina Margerita di Parenzo. Riesce ad ottenere anche brevi docenze a Spalato ed Albona, coronando così il suo sogno di intraprendere la professione di educatrice".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina