---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu: 'Finché sarò premier l'Anp non governerà Gaza' - Usa, Putin non si fermerà all'Ucraina, attaccherà la Nato- La Russa: 'Se Segre rimane in platea, andrò con lei'- Cgil e Anpi: 'Non saremo al saluto con La Russa. Non ha mai condannato il fascismo' - Mattarella, integrazione Ue oggi ancor più indispensabile- Stop al salario minimo, ok della Camera alla delega al governo -

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tragedia Rigopiano, al via processo in Corte d'Appello L'Aquila- Provincia L'Aquila:Caruso,bilancio solido,ok primi in Italia- Nelle aree interne d'Abruzzo 7 case su 10 non sono abitate- Tartufi, in 30mila alla Fiera internazionale d'Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Ovidiana Sulmona-Giulianova 0-1 Alanno-Popoli 1-1 Valle Peligna-Canistro 3-0 Morronese-San Giuseppe C. 6-0 Carsoli-Roccacasale 1-2 Vacri-Pratola 1-0 Sangregoriese-Maiella Unt 2-2 Bussi-Amiternum 5-3 Bugnara-Real Marsi 3-1 Ha riposato il Goriano Sicoli Calcio a 5 Futsal Latina-Fut. Sulmona 2-2 Vasto-Superaequum 2-2 Nerostellati-Calcetto Avezzano 3-2 B. Compagno-Castelvecchio 5-1 Scanno-A. Celano 10-3 Calcio Sangregoriese-Maiella Unt 2-2 Aielli-Valle Peligna 1-3 Vis Cerratina-Popoli 5-2 Montereale-Morronese 2-1 Goriano-Forconia 2-3 Roccacasale-Angizia Luco 3-2 Pratola-Montesilvano 1-1 Coppito-Bussi 2-5 Maiella U.-Collebrincioni 0-0 Lycia-Bugnara 4-1

IN PRIMO PIANO

ROCCACASALE: MOGLIE E MARITO TROVATI MORTI NELLA PROPRIA ABITAZIONE

ROCACCASALE - Due persone moglie e marito sono state ritrovate morte questa mattina nella propria abitazione a Roccacasale. Ad allertare i c...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

venerdì 6 ottobre 2023

COMMEMORAZIONE DI NORMA COSSETTO: "SORRIDI NORMA ABBIAMO VINTO"

SULMONA - "Norma Cossetto, studentessa universitaria istriana, torturata, violentata e gettata in una foiba. È stata uccisa dai partigiani di Josip Broz, meglio conosciuto come Maresciallo Tito, nella notte tra il 4 e il 5 ottobre 1943. Le foibe sono voragini rocciose a forma di imbuto rovesciato, create dall’erosione di corsi d’acqua, tipiche della zona carsica.
La sua storia è emblematica dei drammi e delle sofferenze delle donne dell’Istria e della Venezia Giulia negli anni dal 1943 al 1945. Colpevoli spesso di essere mogli, madri, sorelle o figlie di persone ritenute condannabili dal regime, molte donne in quegli anni vennero catturate al posto dei loro congiunti, usate come ostaggi o per scontare vendette personali.Norma nasce a Santa Domenica di Visinada (Labinci), piccolo borgo agricolo dell’entroterra istriano, non lontano da Parenzo, o Poreč, territorio ora appartenente alla Croazia. I suoi genitori, Giuseppe e Margherita, sono possidenti terrieri non facoltosi ma benestanti secondo gli standard dell’epoca. Norma frequenta al suo paese la scuola materna e quella elementare fino alla classe quarta, e poi si trasferisce a Gorizia, dove frequenta il liceo classico conseguendo nel 1939 la maturità con ottimi voti.
Alla fine dell’estate si iscrive alla Facoltà di Lettere e Filosofia, all’Università di Padova, superando brillantemente tutti gli esami. Nell’ottobre del 1941 ottiene una supplenza come insegnante di lettere al liceo Gian Rinaldo Carli di Pisino e l’anno seguente consegue un nuovo incarico presso l’Istituto Magistrale Regina Margerita di Parenzo. Riesce ad ottenere anche brevi docenze a Spalato ed Albona, coronando così il suo sogno di intraprendere la professione di educatrice".

Nessun commento: