ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 30 ottobre 2023

CINEMA E TEATRO PER RACCONTARE LA LEGALITÀ: A NOVEMBRE PROIEZIONI ED INCONTRI CON GLI STUDENTI

SULMONA - "Saranno due grandi arti come il cinema ed il teatro gli strumenti utilizzati per raccontare la Legalità a diverse centinaia di studenti di Avezzano, Sulmona e Castel di Sangro. In programma, dunque, un calendario di eventi che verrà proposto in buona parte della provincia dell’Aquila e che verrà impreziosito dalle presenze di ex magistrati, rappresentati istituzionali, registi cinematografici, attori teatrali, associazioni che operano nel sociale e semplici cittadini che porteranno la loro testimonianza come monito per i tanti giovani presenti.
L’assassinio di Don Puglisi a Palermo verrà raccontato con la proiezione del film Alla luce del sole
di Roberto Faenza (Italia, 2005) e l’intervento sulla Costituzione italiana dell’ex magistrato Nicola
Trifuoggi saranno gli argomenti affrontati al Castello Orsini di Avezzano il prossimo 3 novembre;
l’importantissimo tema della sicurezza stradale verrà approfondito al Cinema Pacifico di Sulmona
il 16 novembre con la proiezione del film Young Europe alla presenza del regista Matteo Vicino;
infine il dramma della violenza sulle donne verrà messo in scena con un suggestivo spettacolo teatrale,
Pane e Rose, al Cinema Teatro Italia di Castel di Sangro venerdì 24 novembre, grazie all’attore
professionista Guido D’Ascenzo.
“Ritengo che l’incontro e la sensibilizzazione siano necessari per la crescita civile e culturale di tanti
ragazzi – afferma il Presidente dell’Osservatorio regionale della Legalità Antonietta La Porta –
proporremo diversi appuntamenti utilizzando strumenti potentissimi di comunicazione come il
cinema ed il teatro – continua La Porta - con un valore aggiunto rappresentato da tante personalità
del mondo istituzionale con l’obiettivo di creare momenti di grande riflessione rivolti ai ragazzi”–
conclude il Presidente La Porta.
L’iniziativa culturale è sostenuta dall’Osservatorio regionale della Legalità ed è ideata e promossa
dall’Associazione culturale Novecento.
L’Aquila, lì 30 ottobre 2023
l’Ufficio Stampa

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina