---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prorogato al 31 marzo lo smart working per genitori con figli under 14 solo nel settore privato- Lufthansa, notificato a Bruxelles acquisto 41% di Ita- Domani l'interrogatorio di Turetta e l'autopsia di Giulia- Addio a Henry Kissinger, aveva 100 anni il Machiavelli d'America- Hamas rivendica l'attentato e invoca una escalation a Gerusalemme, tre le vittime- Franco Zuccalà, morto lo storico giornalista Rai: fu inviato per “La Domenica Sportiva” e “Novantesimo Minuto”-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sciopero treni: cancellazioni in Abruzzo, alcuni disagi - Crowdfunding per portare la lettura nei paesi d'Abruzzo - Accoltellato all'Aquila, arresto 16enne per tentato omicidio-

Sport News

# SPORT # Risultati calcio a 5 Sulmona Fut.-Dalia M. 5-5 Superaequum-A. L.Aquila 3-0 A. Vittorito-Nepezzano 3-2 Dynamica-Scanno 1-7 A. Celano-Nerostellati 1-6 Risultati Calcio Casalbordino-Ov. Sulmona 3-2 Aielli-Valle Peligna 1-3 Vis Cerratina-Popoli 5-2 Montereale-Morronese 2-1 Goriano-Forconia 2-3 Roccacasale-Angizia Luco 3-2 Pratola-Montesilvano 1-1 Coppito-Bussi 2-5 Maiella U.-Collebrincioni 0-0 Lycia-Bugnara 4-1

IN PRIMO PIANO

MONTAGNA, MINISTRO CALDEROLI: “GIORNATA INTERNAZIONALE A SCANNO E VILLALAGO, SINDACI INVITATI AL MINISTERO”

ROMA - “ Ho il piacere di ufficializzare che la Giornata internazionale della montagna 2023 si celebrerà in provincia dell’Aquila, precisame...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

lunedì 30 ottobre 2023

CINEMA E TEATRO PER RACCONTARE LA LEGALITÀ: A NOVEMBRE PROIEZIONI ED INCONTRI CON GLI STUDENTI

SULMONA - "Saranno due grandi arti come il cinema ed il teatro gli strumenti utilizzati per raccontare la Legalità a diverse centinaia di studenti di Avezzano, Sulmona e Castel di Sangro. In programma, dunque, un calendario di eventi che verrà proposto in buona parte della provincia dell’Aquila e che verrà impreziosito dalle presenze di ex magistrati, rappresentati istituzionali, registi cinematografici, attori teatrali, associazioni che operano nel sociale e semplici cittadini che porteranno la loro testimonianza come monito per i tanti giovani presenti.
L’assassinio di Don Puglisi a Palermo verrà raccontato con la proiezione del film Alla luce del sole
di Roberto Faenza (Italia, 2005) e l’intervento sulla Costituzione italiana dell’ex magistrato Nicola
Trifuoggi saranno gli argomenti affrontati al Castello Orsini di Avezzano il prossimo 3 novembre;
l’importantissimo tema della sicurezza stradale verrà approfondito al Cinema Pacifico di Sulmona
il 16 novembre con la proiezione del film Young Europe alla presenza del regista Matteo Vicino;
infine il dramma della violenza sulle donne verrà messo in scena con un suggestivo spettacolo teatrale,
Pane e Rose, al Cinema Teatro Italia di Castel di Sangro venerdì 24 novembre, grazie all’attore
professionista Guido D’Ascenzo.
“Ritengo che l’incontro e la sensibilizzazione siano necessari per la crescita civile e culturale di tanti
ragazzi – afferma il Presidente dell’Osservatorio regionale della Legalità Antonietta La Porta –
proporremo diversi appuntamenti utilizzando strumenti potentissimi di comunicazione come il
cinema ed il teatro – continua La Porta - con un valore aggiunto rappresentato da tante personalità
del mondo istituzionale con l’obiettivo di creare momenti di grande riflessione rivolti ai ragazzi”–
conclude il Presidente La Porta.
L’iniziativa culturale è sostenuta dall’Osservatorio regionale della Legalità ed è ideata e promossa
dall’Associazione culturale Novecento.
L’Aquila, lì 30 ottobre 2023
l’Ufficio Stampa

Nessun commento: