ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli Usa: "Trump lavora a un piano per la fine della guerra"- Kallas: 'Pace solo con Ue e Kiev' Zelensky vede i generali Usa - La Lega rispolvera il taglio del canone Rai, Forza Italia dice no - Ex Ilva, a Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali. Urso convoca un tavolo per il Nord - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ok del cdm al decreto per l'ex Ilva. A Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

NUOVA EDIZIONE DELL'AVVISO VITA INDIPENDENTE, LA CGIL: "GIORNATA STORICA PER L'ABRUZZO"

PESCARA - "Oggi è una giornata storica per l'Abruzzo: parte la nuova stagione della Vita Indipendente con risorse, fino al 2028, pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 5 settembre 2023

STORIE DI DEPORTAZIONE E DI RESISTENZA. ROCCO DI PILLO – VITTORIO MONDAZZI

SULMONA - "L’Archivio di Stato dell’Aquila con la Sezione di Sulmona celebra gli 80 anni dall’armistizio con un incontro dal titolo “Storie di deportazione e di resistenza. Rocco Di Pillo – Vittorio Mondazzi”.I due cittadini di Pratola Peligna, Rocco Di Pillo, deportato a Flossenbürg, e Vittorio Mondazzi, ucciso mentre sosteneva la resistenza iugoslava, sono stati ricordati in due preziosi volumi che saranno il punto di partenza per la narrazione del destino personale dei due pratolani, contestualizzato, attraverso un sapiente uso delle fonti, nella storia generale, restituendo una dettagliata descrizione della vita nel campo di Flossenbürg e dell’organizzazione del sostegno italiano alla resistenza iugoslava.Partecipano Francesco Sabatini, Presidente emerito dell’Accademia della Crusca, Carlo Fonzi, Presidente dell’Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea, e gli autori Riccardo Lolli,
Edoardo Puglielli, Davide Adacher. L’incontro sarà l’occasione per visitare la mostra documentaria sul tema dei bombardamenti che hanno interessato la città di Sulmona, inaugurata il 27 agosto in occasione dell’anniversario del bombardamento della
Stazione ferroviaria e aperta fino al 20 settembre.Archivio di Stato dell’Aquila, Sezione di Sulmona
Viale S. Antonio 30, Sulmona 8 settembre, ore 16,30.Visita mostra documentaria
27 agosto – 20 settembre, dal lunedì al venerdì, ore 8,30-15,30".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina