ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega: "Stop all'aumento dell'età pensionabile, l'Irap su di 4 punti"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 5 settembre 2023

STORIE DI DEPORTAZIONE E DI RESISTENZA. ROCCO DI PILLO – VITTORIO MONDAZZI

SULMONA - "L’Archivio di Stato dell’Aquila con la Sezione di Sulmona celebra gli 80 anni dall’armistizio con un incontro dal titolo “Storie di deportazione e di resistenza. Rocco Di Pillo – Vittorio Mondazzi”.I due cittadini di Pratola Peligna, Rocco Di Pillo, deportato a Flossenbürg, e Vittorio Mondazzi, ucciso mentre sosteneva la resistenza iugoslava, sono stati ricordati in due preziosi volumi che saranno il punto di partenza per la narrazione del destino personale dei due pratolani, contestualizzato, attraverso un sapiente uso delle fonti, nella storia generale, restituendo una dettagliata descrizione della vita nel campo di Flossenbürg e dell’organizzazione del sostegno italiano alla resistenza iugoslava.Partecipano Francesco Sabatini, Presidente emerito dell’Accademia della Crusca, Carlo Fonzi, Presidente dell’Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea, e gli autori Riccardo Lolli,
Edoardo Puglielli, Davide Adacher. L’incontro sarà l’occasione per visitare la mostra documentaria sul tema dei bombardamenti che hanno interessato la città di Sulmona, inaugurata il 27 agosto in occasione dell’anniversario del bombardamento della
Stazione ferroviaria e aperta fino al 20 settembre.Archivio di Stato dell’Aquila, Sezione di Sulmona
Viale S. Antonio 30, Sulmona 8 settembre, ore 16,30.Visita mostra documentaria
27 agosto – 20 settembre, dal lunedì al venerdì, ore 8,30-15,30".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina