---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - 'Senza aiuti perdiamo la guerra'. L'appello di Zelensky agli Usa- 'Sui migranti servono soluzioni coraggiose e non superficiali'- 'Verso un nucleare sostenibile', una roadmap entro sette mesi - Accordo tra Ucraina e Slovacchia sull'export di grano- La Polonia si smarca, 'non daremo più armi a Kiev'-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Al via gli Stati Generali dell'Economia, fra Borsa e Pnrr- Incidente su A14, tratto chiuso e 4 feriti nel Teramano- Detenuto tenta di strangolare agente nel carcere di Sulmona-

Sport News

# SPORT # Ciclismo: Bax vince il 75/o Trofeo Matteotti- Ovidiana Sulmona - R.C. Angolana 0 - 3

IN PRIMO PIANO

CAMERATA MUSICALE SULMONESE: PRESENTATO IL PROGRAMMA DELLA 71^ STAGIONE 23/24

SULMONA VIDEO - " TURANDOT E VEDOVA ALLEGRA, TULLIO DE PISCOPO E TONY ESPOSITO PER UN OMAGGIO A PINO DANIELE, IL TANGO DI GALLIANO'...

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

venerdì 15 settembre 2023

PROIEZIONE SPECIALE DI “PATAGONIA” CON IL REGISTA SIMONE BOZZELLI E GLI ATTORI ANDREA FUORTO E AUGUSTO MARIA RUSSI

SPOLTORE - "Il film, che è stato in gran parte girato in Abruzzo, è in programma venerdì 15 settembre alle 20:45 al Multiplex Arca di Spoltore.Venerdì 15 settembre alle 20:45 al Multiplex Arca di Spoltore è in programma la proiezione speciale del film “Patagonia” diretto dal regista abruzzese Simone Bozzelli (biglietto unico 3,5 euro), che sarà presente in sala per incontrare il pubblico insieme agli attori Andrea Fuorto e Augusto Maria Russi. Il film, presentato in concorso al Festival di Locarno, è una produzione Wildside, Vision Distribution con Rai Cinema, in collaborazione con Sky. Condurrà la serata il critico cinematografico Francesco Di Brigida. Il film raconta la storia di Yuri (Andrea Fuorto di “Mondo Cane”, “L’Arminuta”, “Suburra – La serie”), ragazzo rinchiuso in una vita senza scintille da una zia che lo tratta come un bambino, che trova in Agostino (interpretato dall’esordiente Augusto Mario Russi), un girovago già uomo ma con lo spirito di un ragazzino, la spinta ad andarsene e a lasciarsi dietro una gabbia di troppo amore e un noioso paese della costa abruzzese. Reclutato come assistente da Agostino, animatore di feste di compleanno per bambini, sale sul suo camper e inizia una vita nomade. Lungo le strade del centro Italia, tra una sigaretta, una canna e un CD che si blocca, tra Agostino e Yuri nasce un rapporto ambiguo fatto di premi e punizioni e la promessa di un viaggio nella terra del fuoco, in Patagonia. Ma prima bisogna lavorare, guadagnare. Altrimenti come si parte? A lavorare, però, è sempre più Yuri, soprattutto quando Agostino spegne il camper in un villaggio dove si fa sempre festa a suon di techno. Così per Yuri la Patagonia diventa sempre più lontana. Il rapporto con Agostino sempre più claustrofobico, come le pareti di quel camper. 



Simone Bozzelli – nato a Silvi (Teramo) nel 1994 - consegue nel 2017 il diploma in Media Design e Arti Multimediali presso la NABA e nel 2020 il diploma in Regia presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. I suoi primi cortometraggi, “Mio Fratello” e “Loris sta bene”, fanno il giro di numerosi festival internazionali. Il terzo cortometraggio “Amateur” viene presentato in concorso alla trentaquattresima Settimana della Critica di Venezia, mentre il successivo “J’ador” vince il primo premio nell’ambito della trentacinquesima Settimana della Critica. Nel 2021 dirige il video di “I Wanna Be Your Slave” dei Måneskin, che l’anno dopo si aggiudica l’MTV Music Award per Best Alternative Video. Il quinto cortometraggio “Giochi” viene presentato al settantaquattresimo Festival di Locarno. “Patagonia” è il suo primo lungometraggio.


Nessun commento: