ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"- Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara - Monza 0 - 2 - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MONTORIO 3 - 1. I BIANCOROSSI CON IL NUOVO TECNICO TACCHI TORNANO ALLA VITTORIA

Padovani porta in vantaggio l'Ovidiana SULMONA - "Torna alla vittoria l'Ovidiana Sulmona dopo cinque risultati negativi.I bianc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 24 settembre 2023

"CONTINUA L’ATTENZIONE RISERVATA ALLE MUSICHE DI TRADIZIONE ORALE E AI BENI MUSICALI DA PARTE DELLA PRO LOCO DI AVEZZANO E DEL CENTRO STUDI “U.M. PALANZA”

AVEZZANO - "Continua l’attenzione riservata alle musiche di tradizione orale e ai beni musicali da parte della Pro Loco di Avezzano e del Centro Studi “U.M. Palanza”: sabato 30 settembre 2023, nella Sala “N. Irti” ex Montessori, ad Avezzano in Via Fontana 6, due gli appuntamenti organizzati con il patrocinio del Comune di Avezzano e in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Comunicazione e il corso DAMS dell’Università degli Studi di Teramo. Alle ore 11.30 il Seminario di studi “Radici territoriali e beni musicali: tradizione e ricerca” vedrà confrontarsi gli studiosi Paola Besutti (Università degli Studi di Teramo), Domenico Di Virgilio (Archivio Etnolinguistico Musicale Abruzzese, Chieti), Francesca Piccone (Università degli Studi di Teramo e Roma Tre) e Antonio M. Socciarelli (Archivio storico diocesano dei Marsi) sulle molteplici tradizioni musicali  attive nel territorio e sulle recenti riscoperte sulla vita musicale nella Marsica del Settecento.
Alle ore 16.30 avrà luogo l’imperdibile presentazione del volume “Musiche tradizionali in Abruzzo” (2023, Squilibri): Claudio Rizzoni (Mic-Università “G. D'annunzio” Chieti - Pescara) e Domenico Di Virgilio, curatore del testo, dialogheranno sui primi canti di tradizione orale raccolti da Giorgio Nataletti in Abruzzo nel 1948-49.

Il Seminario è aperto a tutta la cittadinanza, a cultori, appassionati ed è rivolto, altresì, alle scuole secondarie di secondo grado della Marsica".



 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina