---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terremoto, sciame sismico ai Campi Flegrei: nella notte scossa di magnitudo 4.2- Usa accusano Amazon, monopolio illegale su acquisti online- Un ministro israeliano in Arabia Saudita, è la prima volta-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Strage sulla superstrada Cassino Sora, morti sul colpo tre giovani nel frontale: un barelliere del 118, la fidanzata di 26 anni e un 19enne- Operazione contro la mafia dei pascoli, 25 arresti- Accordo a Marelli Sulmona, sospesi contratti di solidarietà-

Sport News

# SPORT # Castel di Sangro Italia - Svezia Femminile 0 - 1- Montesilvano - Ovidiana Sulmona 2 - 1- Nazionale calcio femminile a Castel di Sangro il 26 settembre per il match con la Svezia-

IN PRIMO PIANO

"PROGETTO PIZZONE II, LA CHIARA POSIZIONE DEL PNALM"

PESCASSEROLI - "Continua la mobilitazione dei cittadini rispetto al progetto di potenziamento della centrale idroelettrica di Pizzone, ...

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

sabato 9 settembre 2023

"CHIUSURA TEMPORANEA DEL BIVACCO CESARE MARIO PELINO SUL MONTE AMARO PER LAVORI DI MANUTENZIONE A CURA DEL CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI SULMONA"

SULMONA - "La Sezione del Club Alpino Italiano di Sulmona, comunica che a causa di lavori di manutenzione, il bivacco Cesare Mario Pelino in località Monte Amaro, nel Parco Nazionale della Maiella, Comune di Pacentro, resterà chiuso e non utilizzabile dal 13 settembre 2023 e per tutto il periodo necessario a completare le opere.I lavori di manutenzione non più procrastinabili, si rendono necessari a seguito dei danneggiamenti derivanti dal continuo ripetersi di atti di vandalismo, dalle intemperie e dalle infiltrazioni di acqua, al punto da compromettere l'usabilità e la funzione di primaria importanza ai fini della sicurezza dei fruitori della montagna.Difatti il bivacco è anche punto di riferimento e di appoggio per le squadre di soccorso. L'intervento riveste particolare importanza strategica, per il turismo e l'economia regionale, vista la notevole crescita della domanda dell'escursionismo montano, sebbene non sempre sia accompagnata dalla dovuta educazione comportamentale.  L'importante intervento di manutenzione sarà svolto dai soci volontari del Club Alpino Italiano di Sulmona, che raggiungeranno il bivacco, anche con turnazioni, ove pernotteranno, per restare a svolgere tutte le opere necessarie, al fine di rendere la struttura in piena efficienza e fruibilità. Durante tale periodo di "lavori in corso" la struttura non potrà essere utilizzata dagli escursionisti, e pertanto le escursioni nella zona dovranno tenere conto di tale inutilizzabilità temporanea del bivacco".

Nessun commento: