ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

TURISMO: MARSILIO E LA MINISTRA SANTANCHÈ AGLI STATI GENERALI ALL’AURUM A PESCARA. IL PRESIDENTE, ABRUZZO PRONTO AL SALTO DI QUALITÀ GRAZIE ANCHE AI NUMERI DELL’AEROPORTO

PESCARA - "Si sono svolti all’Aurum di Pescara gli Stati Generali del Turismo, appuntamento che ha riunito istituzioni, operatori e sta...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 19 settembre 2023

AL VIA AL BOSCO PLAJA LA PASCOLATA: PECORE, PASTORI E DINTORNI

INTRODACQUA VIDEO - "Laboratori per grandi e per bambini, presentazione di libri, tavole rotonde sulla pastorizia e non solo, passeggiate con gli animali, escursioni nel bosco, musica, gastronomia e tanto altro ancora a Bosco Plaja a Introdacqua. "Pascolata, Pecore, Pastori e dintorni", due fine settimana pieni di eventi con al centro  il mondo della pastorizia dalle origini fino ai giorni nostri, il 23 e 24 settembre e il 30 settembre e 1 Ottobre.Questa mattina è stata presentata al Bosco Plaja la "La Pascolata" tra le valli di Introdacqua.


LA PASCOLATA, PECORE, PASTORI E DINTORNI: ECCO IL PROGRAMMA
Una full immersione nel mondo della pastorizia alla scoperta degli angoli più reconditi di uno dei mestieri più antichi del mondo: dalle origini fino ai giorni nostri parlando anche delle prospettive future di un comparto attorno al quale ruota una fetta importante dell’economia abruzzese.  Due week end di passggiate, convegni, musica, laboratori per grandi e per bambini,  visite alle aziende agricole e naturalmente tanta buona gastronomia fatta di piatti preparati con i prodotti della filiera zootecnica.  “La Pascolata: Pecore, pastori e dintorni”, è questo il nome della manifestazione che si svolgerà nei prossimi due fine settimana a Bosco Plaja di Introdacqua, uno degli angoli più belli e suggestivi della Valle Peligna, tra boschi incontaminati e i vecchi sentieri recuperati in questi anni sui quali si snoderà domenica 24 settembre, la pascolata, la passeggiata aperta a tutti, insieme ai pastori e alle pecore. Un progetto finanziato dalla Regione che mette insieme associazioni, istituti scolastici, imprese, professionisti, Pro loco e Dmc. “Tutto trae origine dalla Pascolata che veniva svolta prima della pandemia a Introdacqua su un'idea di Valter Colasante, patron di Muntagninjazz”, spiega Fabio Spinosa Pingue. “Insieme ad alcune associazioni di volontariato (Dmc, Cai, Panathlon, Pro Loco di Introdacqua, Istituto Agrario Serpieri, Liceo artistico di Sulmona, Camera di commercio dell’Aquila, Ats Valle del Sagittario e dell’Aterno, Associazione Futura, Accademia della Fotografia), abbiamo condiviso l’idea di realizzare un progetto attorno alla Pascolata. Due week end ricchi di eventi culturali, con la presentazione di due libri: I Pastori di Edoardo Micati e il libro sull’arrosticino. Parleremo di D’Annunzio e delle sue citazioni nella Figlia di Iorio del Bosco Plaja. Attraverso il coinvolgimento dell’istituto Serpieri che ha sede a Castel di Sangro, Pratola e Avezzano, daremo una borsa lavoro  a uno studente, in memoria di Gregorio Rotolo, l’indimenticato pastore originario di Scanno, venuto a mancare qualche anno fa. Gli studenti dell’Istituto d’Arte Mazara realizzeranno proprio a Bosco Plaja, un murales ispirato a D’annunzio e ad alcune leggende sul mondo della pastorizia. L’associazione Futura coordinerà gli artigiani che in questi due fine settimana saranno presenti a Bosco Plaja con le loro lavorazioni mentre la Pro Loco di Introdacqua curerà uno stand sugli strumenti più antichi e prestigiosi della storica banda del paese". "Insomma abbiamo cercato di curare tutti gli aspetti del mondo della pastorizia, da quello culturale con convegni e libri, a quello folkloristico con diversi gruppi musicali locali che si alterneranno nei quattro giorni previsti da programma, senza tralasciare quello gastronomico con la cena dei pastori di sabato 23 settembre e con l’aspetto formativo e di cucina, con gli chef Franco Franciosi del ristorante Mammarossa di Avezzano e Claudio Bellavia che realizzeranno dei laboratori sulla preparazione dei piatti a base di pecora. Sarà presente anche l’associazione abruzzese sommelier con laboratori sui formaggi e sul vino. Abbiamo coinvolto in questo progetto anche l’Accademia della Fotografia che realizzerà un contest fotografico al termine del quale saranno premiate le tre opere più significative”. “L’intenzione”, conclude Fabio Spinosa Pingue  è quella di mettere insieme diverse realtà per portare avanti una tradizione tipica del nostro Abruzzo ma anche di stimolare professionisti, artigiani e associazioni ad inventarsi qualcosa di nuovo per valorizzare ancora di più il mondo della pastorizia”. L’appuntamento è per sabato 23 e domenica 24 e ancora, la  settimana successiva, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre. Info e prenotazioni al 3357174568 e 330933383
















Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina