ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Raid dell'Idf su Rafah. Ben Gvir chiede a Netanyahu di riprendere la guerra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI

ATRI - " Salvatore Falvo, teatino d'adozione, è stato premiato sabato 18 ottobre, nel corso della 13^ edizione del premio nazionale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 14 agosto 2023

SULMONA: L’EREMO DI CELESTINO V TORNA AD ESSERE ILLUMINATO

SULMONA - "Torna ad illuminarsi l’eremo di Celestino V. Dopo anni di lavori che hanno interessato il piazzale di accesso al sentiero dell’eremo e di accesso agli scavi archeologici, l’area nel suo complesso torna a poter essere fruita da oggi fino alla fine del mese di agosto. Un’area identitaria per tutti gli abitanti della Valle Peligna ed importante anche da un punto di vista turistico. L’illuminazione dell’eremo e della sottostante fascia di versante è davvero suggestiva e in queste notti estive di cieli stellati, si delinea come la nostra Stella Cometa. Un lavoro che ha visto la collaborazione anche dei molti volontari che hanno a cuore da anni i luoghi di Celestino cui va il nostro più sentito ringraziamento.
Un’area bellissima e al contempo fragile su cui l’Amministrazione sta investendo con progetti sia di rigenerazione che di consolidamento. A settembre inizieranno nuovi lavori di mitigazione del rischio per il disgaggio massi con interventi in parete e durante i quali sarà necessario operare una nuova chiusura. Lavori che potranno essere svolti, come prescritto dal Parco Nazionale della Maiella, solo nel periodo dal 15 luglio al 14 febbraio".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina