ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

INTRODACQUA, LA XVII FESTA DEL RINGRAZIAMENTO: SAPORI D’AUTUNNO TRA BOSCHI E TRADIZIONI

 INTRODACQUA - "L'8 e 9 novembre, il pittoresco borgo di Introdacqua (L'Aquila), annoverato tra i “Borghi più belli d'Itali...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 27 luglio 2023

" STRAORDINARIO INTERVENTO CHIRURGICO SU UN RAGAZZO DI 16 ANNI ALL'OSPEDALE DELL’AQUILA, NON RIUSCIVA PIÙ A MANGIARE E PARLARE DOPO ESSERE STATO MALMENATO"

L'AQUILA - "La delicatissima operazione eseguita dalla Chirurgia maxillo-facciale
Impiantate protesi mandibolari innovative al titanio costruite ‘su misura’.
Per tre anni ha potuto alimentarsi solo tramite liquidi a causa di una limitata funzionalità mandibolare, che gli consentiva un’apertura massima della bocca di meno di un centimetro. Grazie a un delicatissimo intervento chirurgico eseguito all’ospedale dell’Aquila, l’Unità operativa di Chirurgia maxillo-facciale diretta dal prof. Filippo Giovannetti, ha restituito a un ragazzo di 16 anni la possibilità di mangiare e bere.Si tratta di un’operazione straordinaria poiché la prima del suo genere in Abruzzo - e più in generale una delle prime in Italia - a essere eseguita su un soggetto in età pediatrica. Durante l’intervento, effettuato la scorsa settimana e durato 10 ore, è stata innestata bilateralmente una protesi ‘custom made’ dell’articolazione temporo mandibolare, una soluzione assolutamente innovativa costruita ‘su misura’ del paziente. Grazie a questo impianto, l’apertura della bocca raggiunge ora i 4 centimetri.
“Voglio ringraziare la Direzione Aziendale per il lavoro di riorganizzazione radicale delle attività del blocco operatorio, che oggi permette la riuscita di interventi di tale complessità”, spiega il prof. Giovannetti.
Il ragazzo, di origini senegalesi e ospite di una struttura di accoglienza nell’aquilano, ha riferito di non aver mai curato la frattura mandibolare che un violentissimo pestaggio avvenuto in Libia gli aveva provocato: con il tempo l'articolazione si è “fusa”, tanto da causare la quasi completa occlusione della bocca. Dopo le prime visite specialistiche presso l'ospedale aquilano, si è aperta una fase di studio meticoloso per la realizzazione delle protesi al titanio in maniera computerizzata.
“Tra qualche giorno il ragazzo verrà dimesso e dovrà seguire un percorso di riabilitazione per riprendere la completa funzionalità”, spiega ancora Giovannetti. L’intervento si è svolto in collaborazione con il dott. Andrea Battisti e il dott. Paolo Priore, chirurghi del team del prof. Valentino Valentini, ordinario di Chirurgia maxillo-facciale presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma. Al risultato ha concorso anche l'équipe anestesiologica, diretta dal prof. Franco Marinangeli e coordinata dal dott. Francesco Vacca, e quella chirurgica con il dott. Ettore Lupi, il dott. Antonio Oliva e la dott.ssa Flavia Maesa.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina