ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione durante lo sgombero: morti tre carabinieri, 15 feriti. Fermati due fratelli - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - A Sharm firmata la pace. "Al via la fase 2 per Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Digitale, 22 milioni euro per fibra ottica nei Comuni abruzzesi - Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

COORDINAMENTO PER IL CLIMA FUORI DAL FOSSILE: "TIRABASSI PENSA A SULMONALAND MENTRE LA STORIA E LA CULTURA DELLA CITTA’ VANNO IN FRANTUMI SOTTE LE RUSPE"

SULMONA - " Quello che sta avvenendo a Cape Pente resterà negli annali come il peggior crimine culturale ai danni della città di Sulmon...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 28 luglio 2023

"LA LEGGE REGIONALE A SOSTEGNO DEI PAZIENTI ONCOLOGICI PER L’ACQUISTO DI PARRUCCHE NON È INCOSTITUZIONALE: LA SODDISFAZIONE DEI CONSIGLIERI BLASIOLI E SCOCCIA"

PESCARA - "Vogliamo rendervi partecipi di una vicenda a lieto fine. Ricorderete come nel giugno 2020, presentammo un progetto di legge finalizzato al riconoscimento di un contributo economico all’acquisto di parrucche e altri trattamenti per i pazienti oncologici, oltre all’istituzione di una banca dei capelli, al fine di favorire la cultura della donazione. Una legge poi sostenuta da tutte le forze politiche presenti in Consiglio regionale.Dopo essere rimasta a lungo intrappolata nelle maglie della burocrazia regionale, anche dopo la sua approvazione, la legge in questione era stata impugnata dal Governo in quanto, a fronte del Piano di Rientro dal disavanzo sanitario, sarebbe stato impossibile finanziare prestazioni al di fuori dei livelli essenziali di assistenza. La legge prevedeva per i pazienti sottoposti a chemioterapia: l’acquisto di parrucche, la dermopigmentazione e il trucco permanente, i caschetti refrigeranti, ma anche la “banca dei capelli” per radicare la cultura della donazione oltre ad altri sostegni come l’attività di ascolto e sostegno per i pazienti e la partecipazione delle associazioniPoco fa ci è pervenuta la sentenza della Corte Costituzionale, che riconosce la piena legittimità del sostegno economico. La sentenza n. 176/2023, depositata qualche ora fa, riconosce le ragioni della Regione Abruzzo. Riportiamo testualmente: «Si tratterebbe, quindi, di prestazioni afferenti “al settore sociale e della vita di relazione degli individui”, che non configurerebbero “un livello di assistenza sanitaria supplementare" precluso alle Regioni soggette a un Piano di rientro. L'intervento normativo avrebbe dunque coerentemente posto i relativi oneri finanziari a carico della Missione 12 (Diritti sociali, politiche sociali e famiglia) e non della Missione 13 (Tutela della salute), senza distogliere né ridurre le risorse destinate al Piano di rientro e, quindi, alla sanità». Ora, dopo tanto tempo perso, la sfida sarebbe di fare in modo che gli avvisi per il finanziamento (che dovrebbero essere già pronti da come ci era stato riferito) siano pubblicati al più presto per rendere la legge esecutiva già nel 2023, altrimenti sarà rifinanziata per l’anno 2024. Ribadendo tutta la nostra soddisfazione per questa conquista di civiltà, ci auguriamo che la Giunta Marsilio ora si attivi celermente per l’erogazione dei contributi.Vogliamo ringraziare tutte le associazioni che ci sono state vicine, l’associazione “I colori della vita”, poiché da sempre è impegnata nel supporto ai pazienti in cura oncologica, in particolar modo le donne che vivono la calvizie indotta come uno stigma sociale, e perché non ha mai smesso di portare avanti questa battaglia sollecitandone l’iniziativa e la difesa, il dott. Ennio Orsini per il fattivo contributo. Un ringraziamento ci sentiamo di farlo inoltre alla direzione del servizio legislativo della Regione Abruzzo e all’Avvocatura per questo risultato".

 
I Consiglieri Regionali
Antonio Blasioli
Marianna Scoccia

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina