ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza - Putin con Xi alla parata nella Piazza Rossa, "la verità è con noi"- L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

SOPRALLUOGHI ALL’AEROPORTO D’ABRUZZO ED AL CANTIERE DEL RADDOPPIO FERROVIARIO DI MANOPPELLO

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, insieme al sottosegretario alle Infrastrutture, Ant...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 15 giugno 2023

“TURISMO ESPERIENZIALE NELLE VALLI SUBEQUO-PELIGNE”

CASTELVECCHIO SUBEQUO - "Il Parco Naturale Regionale Sirente Velino e l’Associazione Art’è per un progetto di promozione turistica nella splendida cornice della Valle Subequana.L’Associazione Culturale Art’è, in collaborazione con il Parco Naturale Regionale Sirente Velino, propone un nutrito programma di momenti esperenziali, da vivere appieno nei comuni della valle subequana con inizio il 15 giugno a Goriano Sicoli e termine il 9 luglio a Castelvecchio Subequo.
Il turista o visitatore potrà immergersi in un’esperienza davvero unica, potendo imparare la storia dei luoghi, i periodi di maggior splendore, gli importanti accadimenti succedutesi nel corso del tempo e le tradizioni millenarie che caratterizzano le Comunità. Elemento centrale delle attività sarà la scoperta di una filiera produttiva all’interno di ogni comune, che permetterà ai partecipanti di conoscere i prodotti di preminenza e i processi di trasformazione dei derivati oltre a partecipare attivamente alla loro produzione. Si potranno degustare eccellenze tipiche come: Tartufi, Zafferano, Ceci,  Pasta artigianale, Olio, Vino, Birra Agricola, Lumache; apprezzare le lavorazioni artigianali di legno, ceramica, pietra e tessile, inebriando di gusto e sapori i cinque sensi.
A rendere attiva la partecipazione ci sarà l’apprendimento della tecnica della “Bla Walk”, ovvero un nuovo concetto di fare sport, rispettando la natura, i luoghi ed i paesaggi sotto la guida dell’Istruttrice Paola Di Tommaso allieva di Jill Coope.
Il Presidente dell’Associazione Culturale Art’è  - Cerasoli Valentina - dichiara che questo progetto è frutto di un attento studio rivolto alla promozione turistica dei comuni dell’entroterra abruzzese, e vuole essere un punto di inizio di un percorso teso a trasmettere una nuova idea e mentalità turistica, quella esperienziale, che sollecita i cinque sensi della persona attraverso delle esperienze condivise di arte, cultura, storia e enogastronomia. Si vuole tentare così di ripristinare il ritmo lento e delicato della natura, la quale mitiga lo stile di vita frenetico che ci impone la società moderna.
“Abbiamo accolto con piacere ed interesse il progetto che ci è stato presentato dall’Associazione Art’è, con le attività che si svolgono quasi totalmente all’interno del Parco nei comuni della Valle Subequana” dichiara il Presidente D’Amore. “Con l’intero Consiglio Direttivo, ora finalmente al completo, riteniamo fondamentale investire nelle forme di turismo esperenziale e sostenibile che nel nostro Parco, così ricco di biodiversità ma anche di storia, di tradizioni e di agro-economia permettono all’individuo di poter ritrovare la propria pace interiore.”
Un ringraziamento va alla Fondazione Carispaq che ha creduto e sostenuto l’iniziativa".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-