ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 25 giugno 2025

ALLA SCOPERTA DEL SIRENTE SULLE VIE DELL’ACQUA

NAVELLI - "Quattordici chilometri, quattro itinerari turistici, cinque ore di cammino, diverse sorgenti d’acqua da scoprire. Natura, arte, cultura, storia e storie delle comunità montane. Tutto intorno ad undici luoghi di rara bellezza. Sono questi i numeri del progetto “L’Acqua del Sirente” voluto dal Gal Gran Sasso Velino. L’intervento ha interessato tre comuni ricadenti nell’area del Parco Naturale Regionale Sirente Velino: Secinaro, Gagliano Aterno e Tione degli Abruzzi. La presentazione si è tenuta ieri nella sede del Parco a Rocca di Mezzo alla presenza di sindaci e amministratori del territorio. Al termine dell’iniziativa tre tra i più rinomati chef abruzzesi hanno fatto assaggiare ai presenti alcune prelibatezze preparate utilizzando alcune erbe che crescono spontanee tra i monti del Sirente.





L’acqua è lo speciale trait d’union degli itinerari tracciati, ciascuno caratterizzato da specifici luoghi di interesse naturalistici, culturali ed antropologici. Il progetto è stato realizzato per fare la differenza e puntare ad attrarre i tanti appassionati di sport, natura, tradizioni e delle bellezze architettoniche di un territorio molto suggestivo e sempre più gettonato dai turisti.
In particolare, lungo il cammino è possibile ammirare luoghi suggestivi come il Cratere del Sirente, il Laghetto lacustre, la Cappella di San Giovanni Gualberto, Fonte Canale, Fonte dell’Acqua, il Lago di Tempra, la Chiesetta della SS. Trinità, la Chiesetta della Madonna di Loreto, la Cappella di Pagliare di Tione, il Belvedere, il Pozzo. L’intervento si è basato sulla centralità del settore turistico non convenzionale che guarda fortemente all’esperienza outdoor e legato al turismo naturalistico montano.
“Siamo sempre molto attenti alle dinamiche del territorio – ha sottolineato Paolo Federico, presidente del Gal Gran Sasso Velino - e questo progetto, che fa parte del Piano di Sviluppo in grado di destinare risorse specifiche alle aree interne ed in particolare, in questo caso, all’area Subequana, viaggia nella direzione giusta. Abbiamo messo a punto un abbinamento eccezionale facendo sposare i corsi d’acqua e i bacini imbriferi con le bellezze paesaggistiche, storiche e architettoniche della zona. Il tutto per offrire un unicum nel panorama regionale”.
Il progetto rappresenta anche un’azione pilota di tutela e valorizzazione ambientale sul tema dell’acqua nelle sue diverse forme e nelle sue differenti strutturazioni paesaggistiche. Non solo corsi d’acqua, quindi, ma anche bacini imbriferi. Il tutto per fornire una particolare e unica esperienza che si basa sul binomio Parco/Paesaggio e capace di donare carattere ed identità al territorio a fini turistici".

 
                              

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-