ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio - Il Papa è partito per Ankara. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo"- Spari a Washington, due soldati in condizioni critiche - Scontro sulla legge elettorale, Schlein sfida Meloni ad Atreju - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile".

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ocse: "L'età della pensione salirà in molti Paesi, in Italia a 70 anni".In media a 65,9 anni e 66,4 per chi ha iniziato nel 2024

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro -

IN PRIMO PIANO

ANDY DIAZ E FABRIZIO DONATO HANNO CHIUSO IL FESTIVAL DELLE CULTURE 2025

L'AQUILA - " Andy Diaz e Fabrizio Donato sono stati i protagonisti di una lunga giornata dedicata allo sport, al suo valore sociale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 3 maggio 2023

"SOSPIRO DI SOLLIEVO PER GLI AGRICOLTORI ITALIANI. COSI' COME PREVISTO DAL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI, GRANDI PIOGGE SU TUTTO IL BEL PAESE"

L'AQUILA - "Al netto dei danni causati dagli eccessi pluviometrici, così com'è avvenuto in Emilia Romagna e in Sicilia, la pioggia caduta in questi ultimi giorni, ed ampiamente prevista dal Meteorologo Stefano Bernardi, più che acqua quella caduta dal cielo sta rappresentando un'autentica manna per gli agricoltori italiani ed in maniera particolare di quelli piemontesi e lombardi.Non sono tanti i 60 ml caduti in Piemonte ma fanno respirare e sperare ( all'orizzonte ed in maniera particolare per l'inizio della prossima settimana sembra che se ne vedono altre di precipitazioni).Diverso è il discorso dei 300 ml caduti sulle colline dell'Emilia Romagna. Qui il troppo ha un po' stroppiato visto che gli argini di alcuni corsi d'acqua hanno ceduto allagando di fatto le campagne. Quelle stesse campagne cioè che avrebbero dovuto produrre raccolti ma che dopo l'alluvione di ieri non ne hanno più la certezza. Ma tant'è.
Complessivamente possiamo comunque dire che il maltempo di questi giorni dovrebbe vedere sovvertire il proprio aggettivo. Parlare di "mal" non credo sia congeniale in questi casi.
Una volta tanto quando di mezzo c'è una salvifica pioggia non sarebbe sbagliato parlare di beltempo, anzi...".





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina