ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: 'Pace solo con Ue e Kiev' Zelensky vede i generali Usa - La Lega rispolvera il taglio del canone Rai, Forza Italia dice no - Ex Ilva, a Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali. Urso convoca un tavolo per il Nord - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Trump firma la legge per la divulgazione dei file su Epstein -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kallas: 'Pace solo con Ue e Kiev' Zelensky parlerà con Trump

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

GIULIANOVA: “FESTA DELL’ALBERO”. QUESTA MATTINA LA MESSA DIMORA DI UN LECCIO ALL’ESTERNO DELL’ OSPEDALE

GIULIANOVA - "E’ in pieno svolgimento il programma della Festa dell’ Albero, il contenitore di iniziative ed eventi organizzati, con i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 23 maggio 2023

OSSERVATORIO REGIONALE DELLA LEGALITÀ: INIZIATIVA TEATRALE AL CINEMA PACIFICO SU GIOVANNI FALCONE E PAOLO BORSELLINO

SULMONA VIDEO - "Al Cinema Pacifico si è svolta un’interessante iniziativa culturale rivolta agli studenti delle Scuole medie superiori di Sulmona.Nella splendida cornice della storica sala cittadina, gli allievi hanno assistito questa mattina alla rappresentazione teatrale Teorema Falcone, a cura della Compagnia Cast di Isernia. Lo spettacolo sintetizza le indagini, i pensieri e le riflessioni di Giovanni Falcone ed il suo rapporto speciale con Paolo Borsellino. Vengono riportati in scena gli interrogatori con Buscetta, fondamentali per capire il funzionamento di Cosa Nostra e del sistema mafioso. Oltre alla recitazione, previste anche proiezioni di immagini di repertorio per uno spettacolo nel suo complesso certamente suggestivo e di grande impatto emotivo.“Conoscere alcune pagine più tristi della storia del nostro Paese – afferma il presidente dell’Osservatorio regionale della Legalità Antonietta La Porta – è un’operazione fondamentale per una crescita civile e culturale di molti giovani studenti. Lo strumento della cultura aiuta la memoria storica e contribuisce ad acquisire il valore universale della libertà e della Legalità” – conclude il Presidente La Porta.




L’iniziativa è stata organizzata dall’Osservatorio regionale della Legalità in collaborazione con l’Associazione Culturale Novecento. Ottima la risposta degli Istituti scolastici che hanno aderito con favore all’iniziativa. Presenti gli studenti del Polo Liceale Ovidio e del Polo Scientifico Tecnologico Fermi della città di Sulmona. Per l’Osservatorio Regionale della Legalità"









Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina