ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"- Spunta la tassa sull'oro, in dote per la manovra due miliardi. Vertice del centrodestra giovedì - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il 41,8% degli adolescenti in difficoltà ha chiesto aiuto all'Ia

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale- L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO OSPITA L’ASSEMBLEA INTERREGIONALE DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA

TAGLIACOZZO - " Sabato 15 novembre, la città di Tagliacozzo, che è stata inclusa nella prestigiosa associazione de “I Borghi più belli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 16 maggio 2023

“IO NON RISCHIO” ANTINCENDIO BOSCHIVO CAMPAGNA NAZIONALE PER LE BUONE PRATICHE DI PROTEZIONE CIVILE

SULMONA - "Il 21 maggio volontari in piazza a Sulmona.Quest’anno, per la prima volta, alle giornate nazionali previste nel mese di ottobre, si aggiunge l’appuntamento di maggio, che il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile ha deciso di dedicato a due rischi specifici: rischio vulcanico e rischio incendi boschivi.Saranno infatti allestiti nell’area dei Campi Flegrei e alle Isole Eolie quindici punti informativi dedicati al rischio vulcanico; per il rischio incendi boschivi saranno invece allestiti in tredici regioni, con ventisette gazebo.Domenica 21 maggio la Città di Sulmona partecipa alla campagna “Io non rischio”: volontari e volontarie dei Gruppi comunali di Protezione civile di Sulmona e Pratola Peligna, unitamente, invitano i loro concittadini in piazza per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio incendi boschivi. L’appuntamento è a Sulmona, in Piazza XX Settembre, dalle ore 10.00 alle ore 19.00.L’obiettivo è far vivere la campagna “Io non rischio” tutto l’anno, per diffondere la cultura della prevenzione e la conoscenza delle buone pratiche di protezione civile. Un’importante occasione per fornire spunti e approfondimenti sui rischi presenti sul nostro territorio e sui comportamenti utili da adottare per proteggere noi stessi e l’ambiente in cui viviamo.

L’appuntamento in piazza, “Io non rischio” è anche online sui canali social:
#iononrischio2023
Facebook:     iononrischiosulmona
        iononrischiopratolapeligna

“Io non rischio” è promosso dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), Reluis (Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica), Fondazione Cima (Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale), Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani.

Sul sito ufficiale www.iononrischio.protezionecivile.it e sui canali social della Campagna (Facebook, Twitter e Instagram) con l’hasthag #iononrischio2023 è possibile consultare materiali informativi e trovare informazioni utili.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina