ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'omicidio di Piersanti Mattarella, ex prefetto ai domiciliari per depistaggio - Scontro aperto Trump-Putin sul petrolio e la Cina taglia i flussi - Trump: "La Cisgiordania non sarà annessa". Ma Netanyahu frena - Putin: "Le sanzioni atto ostile. La risposta ai raid con i Tomahawk Usa sarebbe schiacciante"- L'ira di Tajani sulla manovra: "Decide la politica, non i "grand commis" del Ministero"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Barricate di FI sulla manovra, lite Tajani-Salvini sulla metro C

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia- Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

IL PANATHLON CLUB DI SULMONA E I 50 ANNI DI VITA

SULMONA  VIDEO  - " Sulmona, città d’arte, di cultura e di storia, è il cuore delle montagne d’Abruzzo. Sorge ai piedi della Maiella e ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 3 maggio 2023

CONVEGNO E PRESENTAZIONE DEL LIBRO “CENSIMENTO DEGLI UCCELLI ACQUATICI NELLA RISERVA NATURALE DEL LAGO DI CAMPOTOSTO”

L'AQUILA - "Il 5 maggio 2023, ore 10.00, presso l’aula magna "Luigi Giugno" del Comando Regione Carabinieri Forestale Abruzzo e Molise a L’Aquila, in via della Polveriera snc, il Ten. Col. Marta De Paulis, comandante del Reparto Carabinieri Biodiversità, insieme agli addetti dell’ufficio diretto, presenterà l’elaborato dello studio sul “Censimento Mensile degli Uccelli Acquatici”, condotto nella Riserva Naturale del Lago di Campotosto nel periodo 2007-2021. L’area lacustre, situata nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, è tra le più importanti località lungo la dorsale appenninica, punto di ristoro e stazionamento degli uccelli acquatici migratori.I dati ottenuti nel lungo monitoraggio dell’avifauna, riportati nella pubblicazione ricca di documentazione fotografica, racconta l’esperienza di campo maturata dai militari dell’Arma, svolta anche grazie alla stazione ornitologica istituita nel 2006 dall’allora corpo forestale dello Stato.     Alla presentazione del bollettino prederanno anche parte le autorità che hanno contribuito alla realizzazione del progetto, tra cui i rappresentanti dei comuni di Campotosto, Capitignano e L’Aquila, dell’ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, dell’Università degli studi dell’Aquila e di Enel Energia".


    


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina