ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esercitazione dei Marines nelle manovre di sbarco a Porto Rico - Zelensky: "In 7 giorni 1.500 droni e 1.170 bombe contro l'Ucraina"- Sedicenne ucciso con colpi di pistola nel Messinese, fermate tre persone - Assaltato un treno in Inghilterra. Accoltellate 10 persone, 9 gravi. Indaga anche l'antiterrorismo - In scooter sparano e uccidono un 18enne nel Napoletano -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Assaltato un treno in Inghilterra Accoltellate 11 persone, 2 gravi. Esclusa la pista terroristica

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni - Palermo - Pescara 5 - 0. Pescara calcio: tracollo inopinato, solite gravi lacune -

IN PRIMO PIANO

LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, A SULMONA PROCESSIONE E MESSA SOLENNE

SULMONA - " Ha preso le mosse dalla Chiesa della SS Trinità la solenne Processione, a cura dell'Arciconfraternita della SS Trinità,...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 12 aprile 2023

VOCI D’ABRUZZO- VOICES OF ABRUZZO: GLI STUDENTI DEL LICEO “VICO” RACCONTANO L’EMIGRAZIONE

SULMONA - Sarà presentato domani, mercoledì 12 aprile, alle ore 10:30, nella sala consiliare del comune di Sulmona il volume bilingue italiano-inglese Voci d’Abruzzo-Voices of Abruzzo realizzato dagli studenti della classe VG Liceo delle Scienze Umane “Giambattista Vico”. Si tratta di una raccolta di storie di emigrazione, realizzata dagli studenti nel corso dell’ultimo triennio, sotto la guida e il coordinamento delle docenti Carolina Lettieri, Vanessa Romanelli e Anna Lucia Cardinali. Le storie sono quelle raccolte dalla viva voce di abruzzesi emigranti dalla Valle Peligna in Canada e negli Stati Uniti dai quindici studenti-autori del volume: Fernando Barone, Gaia Borrelli, Arianna Cardinale, Anastasia Colella, Chiara D’Alessandro, Sara Di Carlantonio, Davide Di Cesare, Anna Di Marzo, Daniele Gentile, Sara Mariani, Asia Musti, Rinesa Osmanaj, Alessandra Pallozzi, Alessia Pelino e Giulia Zito. Completano e arricchiscono il volume i contributi del dirigente scolastico del polo liceale “Ovidio”, Caterina Fantauzzi, delle docenti che hanno coordinato la ricerca, di Franco Ricci, già docente dell’Università di Ottawa mancato lo scorso anno, di Luisa Taglieri, ricercatrice di politiche di genere all’Università dell’Aquila e del giornalista Goffredo Palmerini.

Il volume è parte integrante di un’attività di approfondimento e ricerca che il polo liceale “Ovidio”, di cui il liceo “Vico” fa parte, da sempre dedica alla tematica dell’emigrazione nel territorio peligno. Voci d’Abruzzo è infatti la terza pubblicazione dedicata dall’Istituto scolastico all’argomento, dopo La Merica e Un oceano di carta.

Alla presentazione del volume interverranno la dirigente, Caterina Fantauzzi, il giornalista e scrittore Palmerini, il Vice Presidente del Consiglio Regionale e componente del CRAM (Consiglio regionale abruzzesi nel mondo), Roberto Santangelo, la giornalista Laura Di Russo e gli studenti-autori del volume con le loro insegnanti.

Dopo la presentazione sulmonese, il volume arriverà in Canada: il 20 aprile, infatti, gli studenti e insegnanti partiranno per presentare il lavoro nelle comunità abruzzesi dell’area metropolitana di Toronto e Hamilton".


Comunicazione esterna “IIS Ovidio”- Sulmona

Annalisa Civitareale

 

 

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina