ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico - Trump: "Non so nulla delle email di Epstein, con lui pessimi rapporti per anni"- Oltre 5.700 emendamenti, la maggioranza riscrive la manovra. Spunta un condono - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Giallo a Napoli, una donna di 51 anni morta in casa con una ferita in testa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"MIA MADRE MORTA PER NEGLIGENZA OSPEDALIERA, PM FARÀ CHIAREZZA. PROCURA DI AVEZZANO APRE UN'INCHIESTA DOPO DENUNCIA DEL FIGLIO"

AVEZZANO - "Mia madre è morta per negligenza ospedaliera e sono certo che la giustizia, in cui come sempre confido, farà luce su quanto...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 7 aprile 2023

TRITTICO METEOROLOGICO PER IL PERIODO PASQUALE. BERNARDI:"SI PARTE DAL GELO MATTUTINO DEL VENERDÌ SANTO, ALLA PIOGGIA E NEVE DI SABATO E ALLA RESIDUA INSTABILITÀ DI DOMENICA E LUNEDÌ"

L'AQUILA - "Le temperature gelide registrate nel primo mattino del venerdì Santo(7 Aprile) aprono le gesta meteo ad un periodo pasquale dai connotati instabili. Guardando ai dati forniti dall'Associazione L'Aquila Caput frigoris vediamo spiccare i - 17.8 di Civitaluparella (CH), -10.8 di Campo imperatore, i -10.3 del Rifugio Franchetti, i - 10 dell'altopiano delle cinque miglia e i -9 di Pescocostanzo. Sulmona si è invece svegliata con un'intensa brinata e la paura dell'impatto negativo che avrà sulle colture del suo agro.L'iniziale freddo di oggi, la pioggia e la neve a quote intorno ai 1000-1200 metri di Sabato e l'instabilità di Domenica e parte di Lunedì rappresenteranno, secondo il Meteorologo aquilano Stefano Bernardi, il trittico meteorologico caratterizzante la Pasqua di quest'anno.Una perturbazione presente ora sull'Europa centrale farà il suo ingresso, a partire dalla seconda parte della giornata di oggi, distribuendo precipitazioni sparse su gran parte del territorio italiano. I rovesci e i temporali che accompagneranno il peggioramento del tempo, secondo il professionista abruzzese, saranno il frutto soprattutto dell'instabilità derivante dell'impatto dell'aria più umida convogliata dalla perturbazione in arrivo, la goccia di aria fredda presente sull'Italia e il sole oramai alto di Aprile.Le precipitazioni più organizzate di sabato lasceranno quindi spazio all'instabilità di domenica e parte di Lunedì.


 

In queste due ultime giornate sarà dunque difficile prevedere in quale precisa zona pioverà stante la caratteristica zona cosiddetta a macchia di leopardo che si inevitabilmente si andrà a  sviluppare.
Secondo il Meteorologo aquilano la giornata peggiore, così come evidenziato nella diretta meteo di ieri sera, sarà quindi Sabato.
La temperatura recupererà qualche grado ma in un contesto relativamente freddo per il periodo.
Per gli amanti delle gite fuori porta, secondo la concezione del Meteorologo Bernardi fondata sulla prevenzione, l'invito è a stare attenti e pronti ai possibili cambiamenti improvvisi del tempo. Insomma tenersi pronti a tutto e a sapersi equipaggiare.
Per chi volesse seguire la diretta meteo di ieri sera cliccare sul link

https://fb.watch/jLsdTzz7Si/





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina