ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Lega rispolvera il taglio del canone Rai, Forza Italia dice no - Ex Ilva, a Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali. Urso convoca un tavolo per il Nord - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Trump firma la legge per la divulgazione dei file su Epstein -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Mosca: "Nessuna proposta ufficiale dagli Stati Uniti su un piano di pace"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

AUTO: MARSILIO (FDI/ECR), INCONTRO CON COMMISSARIO TZITZIKOSTAS PER DIFENDERE L'INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA EUROPEA

BRUXELLES - "L'incontro è stato cordiale e amichevole, al Commissario Tzitzikostas ho descritto la situazione dello stabilimento d...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 28 aprile 2023

“LA VALLE PELIGNA PERDE 31 POSTI DI LAVORO NEL SETTORE CASEARIO”

SULMONA - "La Flai Cgil di L’Aquila comunica che in data 27/04/2023 presso la sede della Regione Abruzzo a Pescara, si è tenuto il confronto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Regione Abruzzo, la società Reginella D’Abruzzo rappresentata dalla  Confindustria di L’Aquila, per sottoscrivere l’accordo di CIGS per cessazione attività ai sensi dell’ Art 44 e del D.L.n. 109/2018 in favore di numero 18 lavoratori occupati presso il sito produttivo di Sulmona.Con questo ultimo passaggio in sede istituzionale, si va a chiudere un’epoca di una piccola/media azienda che operava sul territorio della Valle Peligna da circa 70 anni, e che dava occupazione e reddito a circa 31 lavoratrici e lavoratori, volendo ricordare che la Valle Peligna già duramente colpita dalla chiusura di altre aziende in passato  sia del settore artigianale che industriale consegue drammaticamente l’etichetta come Zona Economicamente Svantaggiata. I lavoratori coinvolti nella CIGS fino al 31/12/2023, saranno chiamati ad un percorso di informazione e formazione in quanto soggetti potenzialmente fuori dal mercato del lavoro. A tal proposito a quest’altezza riteniamo necessario chiedere al Sindaco di Sulmona città capofila della Valle Peligna ,ma che non esclude altre amministrazioni, di aprire un apposito tavolo di confronto, per cercare soluzioni al rilancio dell’economia a Sulmona e in tutta la Valle Peligna , creando un Ente di Formazione Professionale che ne certifichi la relativa qualifica, e che vada in direzione delle realtà presenti nel Territorio Peligno.  dando la possibilità  di ricollocazione , per chi perde il lavoro, ma anche per i giovani disoccupati o inattivi.La Flai CGIL unitamente alla propria RSA di sito, ritengo di aver raggiunto il massimo risultato per i lavoratori , da una situazione aziendale diventata ormai definitivamente compromessa. Auspichiamo che  durante  periodo di CIGS i lavoratori interessati possano trovare nuova occupazione anche in altre realtà".  


                                                                                                Flai CGIL L’Aquila
                                                                                                      Il Segretario
                                                                                                    Luigi Antonetti

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina