ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi - Crolli alla Torre dei Conti a Roma, l'operaio sotto le macerie è vivo ma il "salvataggio è complesso"- Nepal, morto un alpinista italiano. Due connazionali dispersi in un'altra zona, salvo un terzo - Crolla una parte della Torre dei Conti in centro a Roma, "è vivo l'operaio sotto le macerie"- Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Le parole di Zakharova diventano un caso "Come la Torre, con i soldi a Kiev crollerà l'Italia". La Farnesina convoca l'ambasciatore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

ULTIMO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO “DI TERRA E VENTO, GLI ULIVI RACCONTANO”

RAIANO - " Domenica 9 novembre a Raiano Di ulivi, di tratturi ed altre storie .Si conclude a Raiano il viaggio del progetto itinerante ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 22 aprile 2023

GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA, TAGLIERI (M5S): “CENTRODESTRA NON INTERESSATO ALLE TEMATICHE AMBIENTALI. URGE UN IMMEDIATO CAMBIO DI PARADIGMA”

L'AQUILA - “Oggi 22 aprile in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale della Terra. Il tema di quest’anno è un invito a investire sul nostro pianeta attraverso un'economia verde, rispettosa dell'ambiente e delle sue risorse. In Abruzzo come Movimento 5 Stelle già da molti anni abbiamo fatto nostro questo tema e abbiamo portato sul tavolo della discussione tematiche volte a investimenti per uno sviluppo green nel nostro territorio. Per esempio ci siamo battuti per l’introduzione della legge regionale sulle Comunità Energetiche Rinnovabili, di cui sono il primo firmatario, che rappresentano uno strumento fondamentale per garantire un corretto approvvigionamento energetico nel pieno rispetto dell’ambiente. Se oggi in Abruzzo le Cer sono una realtà è grazie al Movimento 5 Stelle.
A inizio di aprile, inoltre, abbiamo avanzato una Proposta di legge per il recupero e l’utilizzo della risorsa idrica nelle nuove edificazioni, attraverso la modifica di alcune leggi regionali in materia di edilizia.
Abbiamo, poi,  lottato con ogni arma a disposizione affinché in Abruzzo fosse mantenuto intatto lo strumento del Superbonus 110%, che incentiva la riqualificazione energetica degli edifici secondo le ultime direttive europee di green building e che riavvia un settore fermo da anni, come quello dell'edilizia, senza incrementare il consumo del suolo.
Insomma il Movimento 5 Stelle c'è in tema di tutela ambientale e sviluppo green. Viene da chiedersi dove siano gli altri". A dichiararlo è il Capogruppo del Movimento 5 Stelle in Regione Abruzzo, Francesco Taglieri, in occasione della Giornata mondiale della Terra. “Purtroppo - continua - la Regione Abruzzo a trazione Fratelli D’Italia, Lega e Forza Italia sembra non interessata a investire in un'ottica green. Un esempio eclatante riguarda le sopracitate CER, a cui il Bilancio regionale del centrodestra ha destinato solo 40mila euro. Un altro esempio è la scelta della Giunta Marsilio  di sostenere le trancianti politiche governative che hanno affossato la misura del Superbonus 110 %, mettendo a rischio moltissime imprese che stanno lavorando sul nostro territorio al riefficientamento energetico di edifici e condomini. E potremmo continuare all'infinito con esempi che dimostrano quanto questo Governo regionale sia lontano da una visione di sviluppo sostenibile che metta al centro la tutela del nostro territorio e delle persone che lo abitano. La strada per una vera e completa conversione ecologica è ancora molto lunga, ma noi come M5S non smetteremo di batterci in ogni sede per la difesa e la salvaguardia del nostro Pianeta” conclude.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina