ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza - Putin con Xi alla parata nella Piazza Rossa, "la verità è con noi"- L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

SOPRALLUOGHI ALL’AEROPORTO D’ABRUZZO ED AL CANTIERE DEL RADDOPPIO FERROVIARIO DI MANOPPELLO

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, insieme al sottosegretario alle Infrastrutture, Ant...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 14 aprile 2023

CENTRALE UNICA EMERGENZE, LIRIS: “RISULTATO DI SFORZI CONGIUNTI REGIONE-STATO”

L’AQUILA – “La centrale unica di coordinamento di tutti i servizi di emergenza che avrà sede all’Aquila sarà presto realtà e oggi è stata scritta una pagina decisiva dopo che la Regione, quando ero assessore al Bilancio, ha stanziato le risorse necessarie. Ringrazio il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, che oggi in città ha sottoscritto il protocollo d’intesa in Prefettura, passaggio chiave per dare concretezza ad un progetto al quale abbiamo a lungo lavorato”.È il commento del senatore di Fratelli d’Italia, Guido Liris, che stamattina in Prefettura ha partecipato all’incontro con il rappresentante del governo.“L’investimento, che complessivamente ammonta a 4 milioni di euro e per i cui costi di gestione, da parlamentare, mi sto battendo per far sì che lo Stato aumenti il proprio contributo, è reso possibile anche grazie al fatto che nei mesi scorsi abbiamo sbloccato la ricostruzione dell’edificio cosiddetto ex Inapli, nel quartiere San Sisto, in disuso dal 2009, che ospiterà proprio la sede della sala operativa del Nue, il numero unico delle emergenze”, ricorda Liris.“Non è l’unico ‘compito’ a cui ha assolto la Regione, e per questo ringrazio anche il presidente Marco Marsilio”, aggiunge il senatore, “il personale sarà infatti formato da 40 persone assunte da Abruzzo Progetti spa a partire dal 2024”.“I lavori della realizzazione della centrale sono già avviati con affidamento e contratti già sottoscritti e dovrebbero concludersi entro la fine di quest’anno”, continua Liris. “Provvisoriamente la sede sarà presso l’Agenzia regionale di protezione civile in via Salaria antica est prima di essere trasferita nell’immobile ex Inapli”.“La centrale del Nue all’Aquila”, osserva infine il senatore, “è anche una risposta, simbolica ma non troppo, a tutte le emergenze a cui questa terra è stata costretta a dover rispondere, dal terremoto agli incidenti del Velino e di Campo Felice, senza dimenticare il dramma di Rigopiano e il dissesto idrogeologico. Integrare i sistemi delle emergenze, dalle forze dell’ordine alla protezione civile, significa riuscire a far parlare un linguaggio unico a tutti i soggetti”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-