ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa - Scossa di magnitudo 4.6 nei Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni - Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi - Scritta pericolante sul grattacielo di City Life a Milano, vigili del fuoco sul posto - Una bambina di 10 anni si tuffa nel Piave e annega - "Dubbi di costituzionalità sull'intesa Italia-Albania"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"- Associazione denuncia, noto resort sardo senza bagno disabili - Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 25 marzo 2023

I RAGAZZI DELLA CLASSE IV B DEL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO POLLIONE” DI AVEZZANO HANNO VINTO NELLA V EDIZIONE DEL CONCORSO “CROCE L’UOMO” DI RAIANO

RAIANO - "I ragazzi della classe IV B del Liceo Scientifico “Vitruvio Pollione” di Avezzano (Gaia De Santis, Chiara Di Giacinto, Silvia Murzilli e Benedetta Sedici) hanno vinto nella V edizione del concorso “Croce l’uomo” di Raiano, organizzato dal Circolo Culturale Crociano con l’elaborato dal titolo: “Il rapporto con la Chiesa ed il concetto di libero Stato per il filosofo abruzzese Benedetto Croce”. Il tema proposto quest’anno era “Libera Chiesa in libero Stato”. Al secondo posto l’elaborato del Liceo Classico “Ovidio” di Sulmona  realizzato da Cecilia Bonaventura. Al terzo, a pari merito, il Liceo Classico “G.B. Vico” di Chieti (Vittoria D’Isidoro, Silvia Flores, Giulia Franceschini e Francesca Lupo Patacchia) a pari merito con il Liceo “Fermi” di Sulmona con l’elaborato di Ludovica Carrozza. Al concorso hanno partecipato sei scuole medie di Secondo Grado di tutto Abruzzo (Pescara, Chieti, Avezzano, Sulmona e Lanciano) con ben 11 elaborati. Ai vincitori andrà un premio in denaro messo a disposizione dalla Banca di Credito Cooperativo di Pratola Peligna presieduta da Maria Assunta Rossi.
La giornata è stata dedicata, in particolare, all’opera di Alessandro Manzoni, di cui ricorrono, nel 2023, i 150 anni dalla morte. Per l’occasione la scuola media U. Postiglione di Raiano, ha organizzato due momenti di lettura espressiva drammatizzata sull’incontro di “Don Abbondio con i bravi”, tratta dai Promessi Sposi, con la partecipazione degli alunni della terza media.  Inoltre, la professoressa Francesca Pesce, docente presso il Liceo Classico Delfico Montauti di Teramo, ha svolto un intervento sul tema sul tema: “La peste nei Promessi Sposi ed il Covid”. Del parallelo Croce/Manzoni ha parlato la professoressa Teresa Leo, responsabile della Biblioteca della Fondazione Croce di Napoli.
Ai lavori della cerimonia di premiazione, coordinati dalla presidente del Consiglio Comunale di Raiano, Tiziana Ruscitti, sono intervenuti anche il Sindaco Marco Moca; la Dirigente dell’Istituto Comprensivo, Antonella Pupillo; la Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Pratola Peligna, Maria Assunta Rossi.
Sono intervenuti, tra gli altri, i professori Francesca Di Giulio e Giuliano Commito, componenti del “Circolo Culturale Crociano” di Raiano e componenti della Giuria del concorso.
L’intera manifestazione è promossa dal gruppo composto anche da Eleonora Mazzarella, Francesca Tronca, Simona Giannitti, Anna Grazia Ruscitti, Veronica Di Gregorio Zitella, Emanuela Mazzarella, Stefano Restaino e Tommaso di Giannantonio e Marcella Leombruni del “Circolo Culturale Crociano” di Raiano.
E’ intervenuto anche il Presidente dell’Associazione Parchi Letterari Stanislao De Marsanich per festeggiare con i responsabili dei Parchi Abruzzesi (Croce, D’Annunzio, Ovidio e Silone) l’approvazione della legge di riconoscimento della “Rete dei Parchi abruzzesi”, inserita nel “Testo Unico” sulla cultura approvato martedi 21 marzo dal Consiglio Regionale. Con lui la consigliera del Comune di Montenerodomo, Antonella D’Orazio, e l’assessore alla cultura del Comune di Sulmona Rosanna Tuteri.
La VI edizione, nel 2024, sarà dedicata al rapporto umano, culturale e politico tra i due grandi filosofi italiani del XX secolo, Benedetto Croce e Giovanni Gentile

Il Circolo Culturale Crociano - Raiano

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-