ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 2 febbraio 2023

SULMONA: "LA DIFFICILISSIMA SITUAZIONE CHE VIVEVA E VIVE IL COGESA..."

SULMONA - "La difficilissima situazione che viveva e vive il COGESA, la principale società partecipata del nostro territorio, aveva giustamente indotto alcuni di noi (per la precisione il consigliere Vittorio Masci), nel mese di dicembre, a chiedere al sindaco Gianfranco Di Piero di coinvolgere tutta la minoranza nelle eventuali scelte che si apprestava a compiere il Comune di Sulmona riguardo alla società, attraverso una seduta di consiglio comunale da tenersi ben prima di ogni deliberazione. Cosi non è stato. Anzi, alla assemblea del 30 dicembre scorso, il sindaco di Sulmona si è reso protagonista di uno dei peggiori strappi istituzionali di questo territorio.In quella sede, infatti, una esigua minoranza, rappresentante un terzo circa delle quote sociali, ha dapprima proceduto alla sfiducia del consiglio di amministrazione in carica e, poi, alla nomina dell’amministratore unico nella persona di Franco Gerardini. Tralasciando gli aspetti legati alla legittimità della procedura messa in atto dal Sindaco Di Piero e da un ristrettissimo numero di sindaci, ciò che rimarchiamo è la circostanza che questo atteggiamento ha, di fatto, operato un gravissimo strappo con la maggioranza dei sindaci soci della società, strappo che ha definitivamente isolato questa Città in un momento in cui la compattezza del territorio gioca un ruolo fondamentale per temi nevralgici come sanità e giustizia.
Ora, la richiesta di convocazione da parte dei gruppi di maggioranza di centrosinistra di un consiglio comunale straordinario per discutere del COGESA, dopo che tutto è stato deciso e soprattutto compiuto (sfiducia del cda in carica e nomina dell’AU), somiglia al maldestro tentativo di chiudere la stalla dopo che i buoi sono scappati. A questa presa in giro noi non ci stiamo!!!  Riteniamo, se le cose dovessero rimanere tali, il consiglio comunale inutile e perfino dannoso per l’intero territorio perché rischierebbe di acuire il gravissimo strappo già posto in essere.
A nostro giudizio il Sindaco bene farebbe ad accedere alla richiesta avanzata dai sindaci che non hanno condiviso la linea della rottura provvedendo, dopo la convocazione del comitato per il controllo analogo, a revocare in autotutela il provvedimento di decadenza degli amministratori e la nomina in loro sostituzione del dott. Gerardini, cosí sanando il grave vulnus generato con tale illegittimo provvedimento, ed allo stesso tempo convocare  un consiglio comunale al fine di avere un mandato dalla Città e dalla intera assise, e quindi il più ampio possibile sulle scelte da compiere e, alla fine, aprire il confronto con tutti i 67 sindaci soci, nella logica che gli enti sovracomunali sono di tutti e non solo di una o l’altra coalizione.
Purtroppo così non sarà perché il Sindaco Di Piero è ostaggio del PD e di quella parte di esso che dialoga con il gruppetto di sindaci protagonisti di quella che noi definiamo una pessima pagina istituzionale.
In ultimo non possiamo non stigmatizzare l’atteggiamento del dott. Gerardini che, in questa vicenda, ha dimostrato di essere strumento di una parte ampiamente minoritaria e, del tutto incurante della dubbia legittimità degli atti di nomina, mentre continua a ripetere di essere dimissionario, compie atti e scelte che rischiano di danneggiare seriamente la società".

Di Rocco
Gerosolimo
La Porta
Masci
Zavarella

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina