ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge - Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Incidente nel Potentino: morto un ragazzo di 22 anni, tre feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 9 febbraio 2023

SULMONA, CONCERTO PER COMMEMORARE LORENZO PEROSI CON DEDICA A SIMONE DE BAPTISTIS

SULMONA - Domenica 12 febbraio il coro della Cappella Pamphiliana eseguirà la Missa Prima Pontificalis. La basilica cattedrale di Sulmona ospiterà, domenica 12 febbraio, il prestigioso concerto tenuto dal coro della Cappella Pamphiliana per commemorare il compositore Lorenzo Perosi a 150 anni dalla nascita.Il coro, diretto dal maestro Alessandro Sabatini accompagnato all'organo dal maestro Maurizio Ricciotti, eseguirà la Missa Prima Pontificalis (1897), un'opera di grande impatto emotivo che ha caratterizzato la musica di chiesa nei primi decenni del XX secolo tra lo splendore delle innovazioni tecnologiche e le lacrime delle grandi guerre.

"Un programma monografico di spessore – spiega Roberto Ranalli, presidente del coro – attraverso cui compiremo un viaggio tra le dirompenti armonie che raccontano la ricerca del Mistero Divino".Considerato tra i colossi della musica sacra del Novecento, di Lorenzo Perosi restano tracce nella memoria di tutta Italia sebbene talvolta ritenuto superato nello stile rispetto alle esigenze della liturgia odierna.



"Questo evento – commenta Alessandro Sabatini, direttore del coro – vuole essere il tributo dell'Abruzzo per celebrare il grande Lorenzo Perosi. Un lavoro certosino di vocalità ed espressività che ha sensibilizzato anche il Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma, che per l'occasione ha concesso il patrocinio. La Cappella Pamphiliana continua ad essere uno scrigno di cultura vivace nella città di Ovidio".

Il concerto sarà dedicato alla memoria del giovanissimo maestro Simone De Baptistis, sopraffine musicista molto vicino alla Cappella Pamphiliana, tragicamente scomparso lo scorso dicembre. L'ingresso è libero, appuntamento alle 17:00.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina