ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

CHIRURGIA VASCOLARE, AVEZZANO: GRAVE PATOLOGIA RISOLTA CON PROTESI E IN UNICO TRATTAMENTO

Con una procedura mininvasiva, la seconda in Abruzzo e con pochi precedenti in Italia: paziente dimesso con successo dopo due giorni dall’op...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 9 febbraio 2023

"NUCLEI DI CURE PRIMARIE, LA ASL NON SI PRESENTA AL TAVOLO CONVOCATO DAL PREFETTO!"

L'AQUILA - "Si è tenuto in data odierna l’incontro presso la Prefettura dell’Aquila a seguito della proclamazione dello stato di agitazione del personale dipendente dei Nuclei di Cure Primarie. Stigmatizziamo, innanzitutto, l’atteggiamento della ASL n°1 Avezzano – Sulmona - L’Aquila, assente all’incontro perché, a detta della stessa ASL, non legittimata a presenziare alla riunione, scaricando di fatto le responsabilità in capo ai Nuclei di Cure Primarie.
Al tavolo abbiamo ribadito che l’unica responsabilità in essere è imputabile alla ASL, in quanto la mancata sostituzione dei medici che sono andati in pensione sta generando forte apprensione tra le lavoratrici e i lavoratori che prestano la loro attività presso gli stessi Nuclei.Il mancato reintegro dei medici sta generando un doppio grave danno: la riduzione dell’accesso alle cure per migliaia di cittadine e cittadini, compromettendo in tal modo la tenuta dei servizi sanitari dedicati alle nostre comunità e contestualmente pone un serio pregiudizio al mantenimento dei livelli salariali ed occupazionali del personale sanitario ed amministrativo che da anni garantisce l’attività dei Nuclei di Cure Primarie.
In una fase storica in cui la necessità è l’implementazione della medicina territoriale, la ASL dell’Aquila riduce le prestazioni e il servizio svolto in associazione dai medici.
I Nuclei di cure prima
rie garantiscono  l’attività per 12 ore giornaliere con una vera continuità assistenziale finalizzata a soddisfare le richieste sanitarie che provengono dalle cittadine e cittadini della nostra provincia.
Non solo non si sostituiscono i medici con tutte le conseguenze che questo comporta in termini di occupazione e garanzia assistenziale, ma non si ha la capacità di una seria programmazione sanitaria che garantisca il diritto alle cure e l’integrazione tra attività ospedaliere e territoriali.
La procedura di raffreddamento si è chiusa con esisto negativo e pertanto la nostra organizzazione sindacale continuerà, congiuntamente ai sindacati dei medici di medicina generale, la lotta a garanzia del diritto al lavoro e alla salute che sono, entrambi, diritti di rango costituzionale su cui si fonda il patto sociale tra le cittadine, i cittadini e lo Stato".



Segretario Generale Cgil L’Aquila        Segretario Provinciale Filcams Cgil L’Aquila
             Francesco Marrelli                                           Andrea Frasca

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-