ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE

PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 13 febbraio 2023

RANDAGISMO, PROVINCIA DI L’AQUILA: MENO CANI NEI RICOVERI, PIǓ ADOZIONI OTTIMO BILANCIO, NEL 2022, DELLE AZIONI DI CONTRASTO DEL SERVIZIO VETERINARIO ASL INSIEME A VOLONTARI E COMUNI

L’AQUILA - "Lo scorso anno l’86% dei cani vaganti e catturati in provincia di L’Aquila ha trovato una famiglia. E’ uno dei dati più significativi della strategia contro il randagismo messa in atto nel 2022 dal servizio veterinario della Asl, sanità animale, in tutto il territorio provinciale.  Più in generale sono molteplici i risultati positivi raggiunti grazie all’impegno dei veterinari Asl e dei volontari, che hanno dato e continuano a dare un grande contributo, e all’utilizzo della capillare rete territoriale dei canili gestiti dai Comuni. Una sinergia che si salda col prezioso sostegno delle amministrazioni comunali e che si sta rivelando vincente, anche se il fenomeno del randagismo non è affatto debellato. Le azioni attuate hanno prodotto, nel 2022, una sensibile diminuzione di cani ospitati dalle strutture di ricovero: 1174 contro i 1531 del 2019, con una differenza di 357 in meno. Un obiettivo centrato in virtù della collaborazione dei gestori dei canili e del progetto ‘Cerco casa sono un randagio 2”, finanziato dal Ministero dell’Interno.  Sempre nello scorso anno sono stati identificati con microchip e registrati in anagrafe canina 6.962 cani mentre quelli vaganti e gestiti dal servizio veterinario, area animale, sono stati 1567, cioè 65 in più rispetto al 2021. Ottimi anche i riscontri sui cuccioli abbandonati e ospitati dopo periodi variabili di permanenza nei box. Nello scorso anno per 96 cani, ospitati nei rifugi da oltre 2 anni e fino a un massimo di 12, è stata portata a termine la relativa adozione.
Peraltro, nell’ambito della strategia anti randagismo, la Asl nel 2019 ha sottoscritto con i Comuni protocolli operativi denominati ‘Comune a quattro zampe’. Le amministrazioni che hanno aderito sono state: L’Aquila, Avezzano, Pratola Peligna, Trasacco, Massa d’Albe, Magliano dei Marsi, Raiano, Pescasseroli, Gioia dei Marsi, Pescina, San Benedetto dei Marsi, Ofena, Capestrano, Navelli, Barisciano, Pizzoli, Civita d’Antino, Civitella Roveto, Capistrello, Castel di Ieri e tutti i Comuni della Valle  Subequana.
“La progressiva riduzione di cani nei rifugi”, dichiara Mario Mazzetti, direttore facente funzione del servizio veterinario area sanità animale, “consente di passare da una fase di emergenza a una gestione di qualità con la quale gli animali possono avere migliori condizioni di vita e maggiori possibilità di essere affidati. Tutte le azioni intraprese hanno favorito una visione nuova e strategica nell’approccio al randagismo per la cui prosecuzione occorrono ora investimenti mirati”
Il servizio veterinario e la Direzione Asl hanno sollecitato la Regione a organizzare una giornata dedicata al randagismo per un’accurata valutazione del fenomeno da cui possano scaturire eventuali suggerimenti di modifica della normativa".

















 



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina