ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

CHIESA; CARITAS; «SEI TU, MIO SIGNORE, LA MIA SPERANZA» (SAL 71,5): LA DIOCESI DI SULMONA-VALVA CELEBRA LA IX GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

SULMONA - "La Diocesi di Sulmona-Valva si unisce alla Chiesa universale per celebrare la IX Giornata Mondiale dei Poveri, in programma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 13 febbraio 2023

IL COMUNE DI CASALANGUIDA ALLA BIT DI MILANO NEL 2023 SARANNO CELEBRATI I 170 ANNI DI FONDAZIONE DELLA BANDA MUSICALE

CHIETI - "La promozione del territorio passa anche da momenti di conoscenza e condivisione in cui fare rete. È con questo spirito che l’amministrazione comunale di Casalanguida ha partecipato alla seconda giornata della Borsa Internazionale del Turismo di Milano. La delegazione con il sindaco Luca Conti, l’assessore Stefano Tornese e la consigliera comunale Maria Grazia Palmitesta ha preso parte alle iniziative promosse dalla Regione Abruzzo alla Fiera di Milano, dove è stato presentato il Piano di Promozione 2023. L’amministrazione di Casalanguida sta dedicando energie e risorse alla promozione del proprio territorio attraverso azioni che permettano di attrarre una molteplicità di tipologie di visitatori. Se la realizzazione e la cura di spazi verdi e aree pic-nic e aree giochi si rivolge al segmento delle famiglie, la riqualificazione di tante aree del territorio comunale permette di valorizzarne quella genuinità che – oggi più che mai – è apprezzata dagli stranieri, in particolare provenienti dal nord Europa e da oltreoceano. E ci sono anche flussi legati alla riscoperta delle radici da parte dei discendenti di chi, nel secolo scorso, è emigrato in cerca di fortuna. Oltre alla valorizzazione e costante cura del territorio, c’è un’azione importante di riscoperta della storia e delle tradizioni del paese. Il 2023 sarà l’anno dedicato ai 170 anni di fondazione della prima banda di Casalanguida. La musica e la banda hanno sempre rappresentato una parte importante dell’anima del paese, con musicisti e direttori che hanno dato grande impulso alla vita sociale e culturale. «Vogliamo celebrare nel miglior modo possibile questo anniversario – spiega il sindaco Luca Conti – per dare ancor più valore a quel titolo di paese della banda che, da sempre, accompagna il nome di Casalanguida. C’è grande unità di intenti da parte di tutti gli amministratori per dare nuove prospettive al nostro paese, contrastando lo spopolamento di cui soffre l’entroterra e provando a vincere la sfida di invertire la rotta».


L’amministrazione comunale e le associazioni sono già al lavoro «per realizzare una serie di eventi che animeranno i mesi estivi – aggiungono Tornese e Palmitesta -. Saranno iniziative all’insegna della musica, dell’arte e della cultura nel senso più ampio possibile». E la partecipazione alla Bit è stata preziosa per tessere relazione e confrontarsi con altre realtà italiane condividendo idee e buone prassi. «L’Abruzzo può contare sulla grande ricchezza di valori e contenuti che caratterizza le aree interne – ha commentato l’assessore regionale al Turismo, Daniele D’Amario –. Ed è apprezzabile l’impegno di amministrazioni locali come quella di Casalanguida di contribuire alla costruzione di un’identità regionale fatta di specificità territoriali e di valori comuni come l’accoglienza, la cura per il territorio e per le nostre radici proiettandosi nel futuro nel segno di uno sviluppo sostenibile».

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina