ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

CHIRURGIA VASCOLARE, AVEZZANO: GRAVE PATOLOGIA RISOLTA CON PROTESI E IN UNICO TRATTAMENTO

Con una procedura mininvasiva, la seconda in Abruzzo e con pochi precedenti in Italia: paziente dimesso con successo dopo due giorni dall’op...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 5 febbraio 2023

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “CARLO TRESCA. RITRATTO DI UN RIBELLE”

SULMONA - PRESENTAZIONE DEL LIBRO “CARLO TRESCA. RITRATTO DI UN RIBELLE” DI NUNZIO PERNICONE A SULMONA, MERCOLEDÌ 8 FEBBRAIO 2023 ALLE ORE 17:00.L’iniziativa si inserisce nel cartellone di eventi organizzato in occasione dell’80° anniversario della morte di Carlo Tresca promosso dal Centro Studi e Ricerche “Carlo Tresca” di Sulmona con il patrocinio del Comune di Sulmona.Mercoledì 8 febbraio 2023 alle ore 17:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Sulmona in via Mazara n. 21 si terrà la presentazione della prima edizione italiana del libro “Carlo Tresca. Ritratto di un ribelle” dello storico italo-americano Nunzio Pernicone, pubblicato nel 2021 da Anicia (già editrice dell’autobiografia di Carlo Tresca nel 2006) su iniziativa del CSR “Carlo Tresca”.La presentazione è l’ultima iniziativa del cartellone di eventi organizzato in occasione dell’80° anniversario della morte di Carlo Tresca – 11 gennaio 1943 – dal Centro Studi e Ricerche “Carlo Tresca” di Sulmona con il patrocinio del Comune di Sulmona. Gli eventi, che hanno visto tutti una grande partecipazione della cittadinanza, hanno suscitato la piena “riabilitazione” – dopo decenni di alterna fortuna – della figura di Carlo Tresca, tornato ad essere personaggio illustre della nostra città.
Alla presentazione del libro interverranno Gianfranco Di Piero, Sindaco della Città di Sulmona; Vittorio De Petris del CSR “Carlo Tresca”, traduttore della biografia dall’inglese all’italiano; Pasquale Iuso, Professore di Storia Contemporanea all’Università di Teramo, profondo conoscitore dei movimenti politici e sindacali italiani e internazionali; Francesco Susi, Professore Emerito della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre, autore della prefazione del testo. Modererà l’incontro Riccardo Verrocchi del CSR “Carlo Tresca”.
“Carlo Tresca. Ritratto di un ribelle” è la traduzione ufficiale del testo del 2005 di Nunzio Pernicone, il massimo studioso di Carlo Tresca negli Stati Uniti scomparso nel 2013 e segna una delle tappe più rilevanti del costante lavoro di documentazione e di divulgazione condotto dal Centro Studi e Ricerche  sulla vicenda storica di Carlo Tresca. Nella quarta di copertina del libro è scritto: “Per molti decenni, Tresca era stato percepito dai difensori dello status quo come un pericoloso anarchico, un nemico dello Stato e del capitalismo borghese, e la percezione era corretta. Tutt’altro che un rivoluzionario in poltrona, Tresca significò azione, avendo combattuto per decenni nelle trincee della lotta di classe, per usare una delle sue immagini preferite. Il timore che incuteva, all’apice della sua carriera, fu descritto in modo appropriato dall’eminente storico del sindacato David Montgomery: Tresca era “un uomo che incarnava veramente la visione che i conservatori hanno di un agitatore capace di scatenare la rivolta con un discorso”. Con la sua personalità carismatica e la sua potente oratoria Tresca era certamente in grado di accendere con un solo discorso la rivolta tra i lavoratori in sciopero o tra i dimostranti ed è ciò che fece innumerevoli volte nel corso della sua tumultuosa carriera transnazionale, durata oltre cinque decenni tra Italia e Stati Uniti”.
Per il Centro Studi e Ricerche “Carlo Tresca” la pubblicazione del testo e la sua presentazione pubblica rappresentano un’importante tappa del proprio percorso di ricerca e divulgazione della vita e dell’opera di Tresca, che consente di riflettere sull’attualità del suo messaggio e del suo attivismo.
Vista l’importanza dell’iniziativa si invitano la cittadinanza e gli organi di informazione a partecipare all’iniziativa".

Il CSR Carlo Tresca di Sulmona                                           

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-