---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Migranti, l'Ue apre a Roma. L'Italia: 'Un passo positivo'- Putin riceve Xi: 'C'è interesse per il piano di pace cinese'- Xi a Mosca: 'Sono fiducioso, sarà una visita fruttuosa'-

news

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

IN PRIMO PIANO

SULMONA: CELEBRATO IL “DIES NATALIS” DI OVIDIO IN PIAZZA XX SETTEMBRE

VIDEO SULMONA - E' stato celebrato questa mattina il "Dies natalis" di Ovidio. Sulmona ha omaggiato il poeta al quale diede i ...

venerdì 10 febbraio 2023

PRATOLA PELIGNA, COMMEMORAZIONE GIORNO DEL RICORDO

PRATOLA - "Tragedia Foibe, ricordato il pratolano Tito Giannantonio."La vicenda dei martiri delle Foibe s'inserisce nelle drammatiche fasi della storia tra il 1943 e il 1947, quando molti italiani subirono la violenza del regime jugoslavo di Tito in Istria, Dalmazia e nei territori del confine orientale: molti furono torturati e gettati nelle foibe, patendo sofferenze indicibili. In tanti, dopo il 10 febbraio del 47, furono costretti ad abbandonare forzatamente le terre abitate da anni. Faccio sempre mie le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha definito la tragedia delle Foibe e dell'esodo come fatti iscritti con segno indelebile nella storia della tragedia della Seconda Guerra Mondiale". Intervendo nella cerimonia di commemorazione del Giorno del Ricordo, il Sindaco Antonella Di Nino ha ricordato il cittadino pratolano Tito Giannantonio, maresciallo della Finanza in servizio nella caserma di Basovizza, mai tornato e inserito nell'elenco delle persone che hanno perso la vita all'interno delle foibe.
Una corona di fiori è stata posta sul monumento in zona Capo Croce".  




Nessun commento:


centroabruzzonews su facebook