ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Trump firma la legge per la divulgazione dei file su Epstein - Fdi conferma i condoni. Salvini vuole il silenzio-assenso - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Mosca: "Nessuna proposta ufficiale dagli Stati Uniti su un piano di pace"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

AUTO: MARSILIO (FDI/ECR), INCONTRO CON COMMISSARIO TZITZIKOSTAS PER DIFENDERE L'INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA EUROPEA

BRUXELLES - "L'incontro è stato cordiale e amichevole, al Commissario Tzitzikostas ho descritto la situazione dello stabilimento d...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 10 febbraio 2023

PRATOLA PELIGNA, COMMEMORAZIONE GIORNO DEL RICORDO

PRATOLA - "Tragedia Foibe, ricordato il pratolano Tito Giannantonio."La vicenda dei martiri delle Foibe s'inserisce nelle drammatiche fasi della storia tra il 1943 e il 1947, quando molti italiani subirono la violenza del regime jugoslavo di Tito in Istria, Dalmazia e nei territori del confine orientale: molti furono torturati e gettati nelle foibe, patendo sofferenze indicibili. In tanti, dopo il 10 febbraio del 47, furono costretti ad abbandonare forzatamente le terre abitate da anni. Faccio sempre mie le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha definito la tragedia delle Foibe e dell'esodo come fatti iscritti con segno indelebile nella storia della tragedia della Seconda Guerra Mondiale". Intervendo nella cerimonia di commemorazione del Giorno del Ricordo, il Sindaco Antonella Di Nino ha ricordato il cittadino pratolano Tito Giannantonio, maresciallo della Finanza in servizio nella caserma di Basovizza, mai tornato e inserito nell'elenco delle persone che hanno perso la vita all'interno delle foibe.
Una corona di fiori è stata posta sul monumento in zona Capo Croce".  




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina