ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 18 febbraio 2023

METANODOTTO: ASSEMBLEA DEI COMITATI CITTADINI PER L'AMBIENTE E AMMINISTRAZIONE COMUNALE

VIDEO SULMONA - "Assemblea pubblica al Comune di Sulmona nel pomeriggio di oggi.I siti giornalistici che hanno pubblicato la notizia dell’inizio dei lavori per il primo marzo da parte di Snam a Case Pente, non ne hanno responsabilità perché hanno riportato semplicemente ciò che la stessa Snam ha comunicato al Comune di Sulmona.Il problema è che si tratta di una frettolosa comunicazione priva di fondamento perché la Snam ha omesso altresì di comunicare - e lo sa bene - che  i lavori di costruzione della centrale di compressione sono subordinati all’adempimento di tutte le  prescrizioni  specificate nel Decreto V.I.A. del 7/03/2011.Non può prescindere da tale obbligo, così come lo stesso Decreto sancisce in modo inequivocabile che esse dovranno essere adempiute “in sede di progetto esecutivo e comunque prima dell’inizia dei lavori”. Una delle prescrizioni più importanti, per quanto concerne la centrale di compressione, è quella relativa ai sondaggi archeologici. Le attività che a partire dal primo marzo la Snam potrà svolgere nel sito di Case Pente, riguardano esclusivamente i sondaggi archeologici e la bonifica bellica.
Pertanto, qualunque altra attività che fosse configurabile come “inizio lavori” sarebbe una palese violazione di quanto sancito dal decreto V.I.A.!"










Del resto è proprio la Snam ad aver stabilito, nella Relazione integrativa sottoposta a consultazione pubblica, che i lavori della centrale di compressione avranno inizio il 1° luglio 2024 e termineranno il 19 dicembre 2027".

                                                           Comitati cittadini per l’ambiente
                                                           Coordinamento No Hub del Gas







Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina