ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Confermate le condanne al boss e all'avvocato per le minacce a Saviano: "Mi hanno rubato la vita"- Trump: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"- Arrestato il piromane che ha bruciato la Balena di Allegrucci. Giuli: "Atto vile"- Sinner scrive la storia, è il primo italiano a trionfare a Wimbledon - Trump oggi annuncia un nuovo piano per armare Kiev. "Putin prepara una nuova offensiva a est"- Netanyahu: "Dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo - Soccorsi sette giovani rimasti bloccati sul Gran Sasso - Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

"SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON, IL GRANDE CUORE DI CASTELVECCHIO SUBEQUO"

CASTELVECCHIO SUBEQUO - " Quando la solidarietà vince. E' stata un successo di partecipazione  “Camminiamo insieme: Superaequum per...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 1 febbraio 2023

GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO A SPAZIO PINGUE NUOVO APPUNTAMENTO DI MUNTAGN'IN JAZZ WINTER CON LA "REVOLUCIONARIA" LAVINIA MANCUSI

SULMONA - "Torna il tradizionale appuntamento di Muntagnin'jazz winter con il secondo concerto del 2023 e il penultimo dei cinque in programma. Giovedì 2 febbraio, sul palco di Spazio Pingue, si esibirà la cantante romana Lavinia Mancusi. Uno spettacolo di teatro-canzone incentrato sulle vite delle artiste Violeta Parra, Mercedes Sosa e Chavela Vargas, tre donne che hanno aperto i loro occhi oltre il cancello e che hanno vissuto vite straordinarie cambiando per sempre il destino della musica folk. Parole poetiche e incisive come coltelli si intrecciano con musica e storia in un flusso continuo di immagini che si rivelano mediante i ritratti delle tre donne. Violeta Parra, Chavela Vargas, Mercedes Sosa sono nomi che disegnano un continente. Sono le donne che hanno scandito, cantando, la storia del Sud America contemporaneo, costellata di dittature feroci e di magnifiche rivoluzioni. Hanno dato voce a un popolo multiforme che, seppur massacrato, emerge dalla storia fiero e poetico. Mentre con le loro voci si consegnavano, forse inconsapevolmente, alla storia, Violeta, Chavela e Mercedes hanno vissuto, si sono innamorate, hanno fallito ed esultato numerose volte. Tornare a quei giorni è, ovviamente, impossibile, ma è possibile far riemergere quel fuoco che le ha accompagnate e consacrate.
Revolucionaria! è un concerto per musica e storie che ripercorre le vite delle tre cantautrici sudamericane attraverso le loro canzoni.
Lavinia Mancusi: voce, chitarra, percussioni
Iacopo Schiavo: voce, chitarra classica, chitarra elettrica
Mauro Menegazzi: fisarmonica
Nicolò Pagani: contrabbasso

Raul “Cuervo” Scebba: percussioni





CHI È LAVINIA MANCUSI

Lavinia Mancusi nasce a Roma nel 1984. Grazie agli stimoli familiari compie diversi viaggi all'estero, esperienza che le consente, sin dalla più tenera età, l'approccio a molteplici culture nella loro forma più autentica e popolare.
Il suo lavoro si svolge nel campo musicale soprattutto di origine etnica e popolare, nutrito dalla passione e dalla curiosità per le ritmiche e le sonorità dell'umanità arcaica.
Inizia a sette anni lo studio del violino con il M° Massimo Pastorello presso la Scuola Popolare di Musica di Testaccio di Roma. Agli stessi anni risalgono le prime esperienze in formazioni coristiche con il M° Amedeo Scutiero. Sempre agli anni dell'infanzia risale lo studio della danza classica prima e di quella contemporanea poi (tecnica Graham e Nuova Danza), percorso che approda nello studio e nella pratica del repertorio coreutica tradizionale del Centro e Sud Italia.
Nel corso degli anni approfondisce la tecnica violinistica con i Maestri Tiziana Mangione (primo violino dell'Orchestra Sinfonica di Roma), Marco Fiorentini (Arts Academy), Carlo Cossu e Antonio Fraioli.
Al 2006 risale l'incontro con la musica tradizionale italiana a partire dall’incontro e dalla collaborazione in qualità di polistrumentista e danzatrice nella formazione I Tamburi del Vesuvio con il M° Nando Citarella, con il quale studia canto e tamburi a cornice italiani.
Studia con Lucilla Galeazzi (canto popolare) e Daniela Carletti (canto jazz e moderno). Con il M° Gabriele Gagliarini approfondisce le ritmiche mediterranee e sudamericane.
Del 2013 è la sua opera prima Semilla, una coproduzione Mancusi/Gagliarini/Modugno. Del 2018 è Semilla vol. II nel quale prosegue la ricerca, insieme a Gabriele Gagliarini, fra le sonorità popolari, con uno sguardo più attento alle culture del Sud America.
Sempre al 2013 risale l’inizio della sua collaborazione come voce solista e polistrumentista con l’ensamble di musica mediterranea Takadum Orchestra di Simone Pulvano e Gabriele Gagliarini.
Nel 2014 fonda, insieme alle organettiste Monica Neri e Rita Tumminia, il trio femminile Lamorivostri, progetto di folk d’autore. Con il brano Lamorivostri (M. Neri) si classificano fra i 9 finalisti del Premio Parodi 2016. Nel 2018 con il brano Teresa di mare è inserito nella compilation Yayla-Musiche Ospitali (Appaloosa Records & Centro Astalli).
Nel 2015 inizia la sua collaborazione con il cantautore Alessandro Mannarino come cantante e polistrumentista per i suoi tour Corde 2015 (2015), Apriti Cielo Tour (2017) e L’Impero Crollerà (2018).
Nel 2016 inizia la collaborazione con Marco Abbondanza, direttore artistico del Festival Sete Sòis e Sete Luas in Portogallo, nell’ ambito del progetto Rhytmes des Sete Luas.
Insieme al violinista Olen Cesari gira il mondo con il progetto ICO –International Clandestine Orkestra.
Dal 2012 al 2017 è stata voce solista e polistrumentista della Med Free Orchestra (ICompany), con la quale ha partecipato a due edizioni (2015 e 2016) del Primo Maggio di Roma in Piazza San Giovanni, collaborando con personaggi del calibro di: Fabrizio Bosso, Javier Girotto, Fausto Mesolella, Ennio Fantastichini, Erri De Luca, Francesco Baccini, La Rappresentante di Lista, Ilaria Graziano e Francesco Forni, Las Madalenas, Matteo Gabbianelli, Roy Paci e molti altri.
Da anni sostiene attivamente con attività concertistica Emergency e l’associazione Mango Onlus. Attualmente collabora con artisti del calibro di Daniele Sepe, Eugenio Bennato, Ambrogio Sparagna, Muro del Canto, William Kentridge e altri.
Nel 2019 ha partecipato alla XXX edizione di Musicultura, arrivando in finale con il brano Ninù (Mancusi-Capone-Caselli) e aggiudicandosi i premi “A certain regard” per la migliore esibizione e il Premio del Pubblico.

Giovedì 2 febbraio 2023 - Spazio Pingue, Sulmona
inizio concerto ore 21:30
cena/tagliere ore 20:00
----------------------
concerto + cena 40 €
concerto + tagliere 30 €
concerto 20 € [consumazione inclusa]
Abbonamenti:
Gold (5 concerti + 5 cene) 175 €
Silver (5 concerti + 3 cene) 130 €
Blu (5 concerti + 5 taglieri) 125 €
*per gli abbonati Silver cene extra 20 €
   335 7174568 - 339 8950829
✉️ spazio@pingue.it - muntagninjazz@libero.it
-----------------------
Rivenditori autorizzati:
Distributore IP di P. Di Fonso, Via Mazzini Sulmona
Pizzi Libreria Mondadori, Piazza Capograssi Sulmona
Pingue Conad, Via XX Settembre - Avezzano, CC Amiternum - L’Aquila
Spazio Pingue, Via Lamaccio - Sulmona
Spazio Conad CC Megalò - Chieti
See less

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-