ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 1 febbraio 2023

FINA: ”SENTENZA TAR ENNESIMO SEGNALE. SUBITO UNA LEGGE PER SALVARE I TRIBUNALI ABRUZZESI”

L'AQUILA - "È stata pubblicata nella giornata di ieri la sentenza del TAR Abruzzo sulla vicenda riguardante il silenzio del Ministero della Giustizia in merito alla dotazione organica del Tribunale di Avezzano. La giustizia amministrativa ha riconosciuto le ragioni del Consiglio dell’Ordine del tribunale di Avezzano ed è, anche questo, un ulteriore segnale che deve spingere la politica a proseguire la battaglia per i tribunali abruzzesi": così in una nota il Senatore del Partito democratico Michele Fina. Fina prosegue: "Con istanza depositata il 29 agosto scorso il Consiglio dell’Ordine di Avezzano aveva richiesto al Ministero di coprire tutti i posti del personale amministrativo, attualmente vacanti, di cui alla pianta organica delineata con D.M. 5/I I/2009. A tale richiesta non era seguito alcun riscontro sebbene la richiesta del Consiglio dell’Ordine era confortata dall’intervenuta proroga, con rinvio della chiusura al 1 gennaio 2024 del Tribunale, di fatto sospendendo la soppressione di cui al dlgs 155 del 2012. Di fronte a tale inerzia il Consiglio dell’ordine proponeva il ricorso 365/2022 e, con la decisione resa pubblica ieri, sono state ritenute legittime le richieste dell’avvocatura. Il TAR sebbene abbia ribadito come la verifica dell'adeguatezza delle risorse assegnate agli uffici amministrativi costituisce esercizio di attività ampiamente discrezionale e che lo stesso tribunale non può ordinare al Ministero la copertura dei posti vacanti, ha tuttavia riconosciuto al Consiglio dell’ordine Ia legittima attività di promozione dell'efficienza degli uffici giudiziari laddove sottodimensionati rispetto al reale fabbisogno. Questa sentenza è l’ennesimo richiamo alla politica affinché le Istituzioni prestino la massima attenzione alle istanze del territorio e sia definitivamente superata la soppressione dei tribunali abruzzesi. Ribadisco ancora una volta l’appello a tutti i parlamentari affinché sia sottoscritto il mio DDL per la riapertura definitiva dei nostri tribunali e dichiaro la mia disponibilità a sottoscriverne congiuntamente anche un nuovo testo condiviso, se necessario”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-