---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Superbonus, per le villette tempo fino al 30 settembre- Mosca: 'Abbiamo armi in grado di spazzare via anche gli Usa'- L'Ue sui fondi ad Alitalia: 'Il prestito da 400 milioni è illegale. Roma lo recuperi'- La First Citizens rileva gran parte della Silicon Valley Bank- La Corea del Nord lancia un nuovo missile balistico- Netanyahu verso lo stop della riforma della giustizia- Migranti, oggi è il click day. Sono attesi 82.705 ingressi-

news

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

IN PRIMO PIANO

ABRUZZO, 25 NUOVI INGRESSI NELLA LEGA. LA SODDISFAZIONE DI SALVINI

PESCARA - “Benvenuti nella Lega!”. Con queste parole il leader della Lega Matteo Salvini saluta i 25 nuovi ingressi nel partito in Abruzzo. ...

martedì 7 febbraio 2023

BUGNARA: INCONTRO DIBATTITO SUL TEMA DELLO SPOPOLAMENTO DEI PICCOLI COMUNI

BUGNARA - "Organizzato dal Centro Studi e Ricerche "Nino Ruscitti” sabato 11 febbraio a Bugnara, l'iniziativa vedrà la partecipazione del prof. Aldo Ronci, del Segretario regionale della Uil, Michele Lombardo, e del Vice Presidente del Consiglio regionale Roberto Santangelo.
Il fenomeno dello spopolamento che investe larga parte del territorio abruzzese con particolare riferimento ai piccoli comuni delle Aree interne sarà al centro di un incontro-dibattito in programma per sabato prossimo 11 febbraio, alle ore 16,30,a Bugnara (Sala Congressi in piazza Annibale De Gasparis). L’iniziativa dal titolo “Lo spopolamento dei piccoli Comuni delle Aree interne” è stato promosso dal Centro Studi e Ricerche Nino Ruscitti d’intesa con il Comune di BugnaraIl programma dell’incontro prevede i saluti di Matteo Servilio (Presidente del Centro Studi) e di Domenico Taglieri (Vice sindaco di Bugnara); l’illustrazione della ricerca del prof. Aldo Ronci sul decremento demografico in Abruzzo, l’intervento di Michele Lombardo (Segretario regionale della Uil) e del Vice Presidente del Consiglio regionale Roberto Santangelo. Seguirà un dibattito al quale parteciperanno anche alcuni sindaci della zona.

«Si tratta di una iniziativa su cui stiamo lavorando da tempo e che abbiamo voluto riprogrammare a seguito del grave lutto che ha colpito la comunità di Bugnara per la perdita del nostro sindaco Giuseppe Lo Stracco» ha spiegato il Presidente del Centro Studi e Ricerche, Matteo Servilio.

«Come più volte abbiamo ricordato, la questione delle Aree interne, con le sue diverse articolazioni in termini economici, sociali, antropologici e culturali, rappresenta uno dei temi su cui il nostro Centro Studi intende soffermarsi anche nei prossimi mesi. Con l’incontro di sabato - ha aggiunto- vogliamo dunque inaugurare una serie di iniziative per stimolare una riflessione puntuale attorno al tema delle Aree interne, a cominciare dal problema dello spopolamento che, soprattutto per i piccoli paesi, sta assumendo ormai una vera e propria emergenza di fronte alla quale la politica e le istituzioni sono chiamate a dare risposte. L’obiettivo è quello di favorire l’emersione delle specifiche criticità del nostro territorio e di conseguenza agevolare l’individuazione di proposte e di potenziali soluzioni»


Nessun commento:


centroabruzzonews su facebook