ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"- Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara - Monza 0 - 2 - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MONTORIO 3 - 1. I BIANCOROSSI CON IL NUOVO TECNICO TACCHI TORNANO ALLA VITTORIA

Padovani porta in vantaggio l'Ovidiana SULMONA - "Torna alla vittoria l'Ovidiana Sulmona dopo cinque risultati negativi.I bianc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 14 febbraio 2023

BOOM DI REATI DENUNCIATI VIA SOCIAL. UNARMA: “C’È BISOGNO DI EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ”

ROMA - “La condivisione social dei reati non è una denuncia pubblica, ma una semplice testimonianza che senza la deposizione nelle caserme o nei commissariati non ha alcun valore nel contrasto all’illegalità” – così Antonio Nicolosi, segretario generale di Unarma, associazione sindacale a tutela dell’Arma dei carabinieri – “Condiviamo pienamente quanto detto nelle ultime ore dal Viceministro della giustizia Sisto, secondo cui tanti cittadini preferiscono utilizzare i social per testimoniare episodi di violenza o aggressioni online anziché recarsi nei luoghi appropriati con denunce scritte. È importante che anche la parte offesa si schieri nel segno della legalità scavalcando la rete: le istituzioni sono un punto di riferimento per chi subisce illeciti” – prosegue Nicolosi –“C’è bisogno però anche di un’educazione alla legalità che aiuti i cittadini a comprendere i ruoli delle istituzioni e che li orienti verso le figure competenti in casi di difficoltà, solo in questo modo potremmo snellire il lavoro amministrativo delle Forze dell’Ordine e alleggerire i Comandi, già a corto di personale”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina