ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Autocisterna Gpl va fuori strada ed esplode, morto l'autista - Il Garante della Privacy, stop alle immagini dell'autopsia di Chiara Poggi - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

ULTIME TRE GIORNATE PER CHIETI CLASSICA, MAZZOCCANTE "È IL TRIONFO DELLA MUSICA"

CHIETI - "Si avvia verso la conclusione con un crescendo di emozioni e successi l'ottava edizione di Chieti classica, festival iniz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 8 febbraio 2023

AUMENTANO LE ADOZIONI DEGLI AMICI 4 ZAMPE: OLTRE 90 CANI TROVANO FAMIGLIA

AVEZZANO - "Sinergia tra Comune, Asl e volontari per contrastare il randagismo. Nuove attività in vista. Oltre 90 cani hanno trovato una nuova famiglia grazie ad un progetto strutturato in sinergia tra il Servizio Veterinario di Sanità Animale della Asl, il Comune di Avezzano e i volontari, con la partecipazione preziosa della Polizia locale del capoluogo marsicano. È l’assessore Maria Teresa Colizza a riassumere i dati e gli interventi messi in campo per contrastare il randagismo, fenomeno annoso e pericoloso soprattutto per i bambini.
“Nel 2022 abbiamo rinvenuto 122 cani vaganti, di cui oltre 90 sono stati adottati”, spiega l’assessore, “ciò ha consentito un contenimento degli animali ospitati nel rifugio comunale. In questo modo, grazie alla preziosa collaborazione dei volontari e alla disponibilità delle famiglie, siamo riusciti a contenere anche i costi della gestione e del mantenimento a carico della cittadinanza”.  Sempre nell’ultimo anno, sono stati identificati e registrati 716 nuovi cani e sono state elevate 31 sanzioni amministrative per mancata registrazione di micro chip e maltrattamenti.
“L’impegno continua”, spiega la Colizza, “Perché l’azione per fermare il randagismo proseguirà in tutto il 2023 con ulteriori attività”.
Nello specifico, scatteranno a breve iniziative di informazione ed educazione anche attraverso degli interventi presso le scuole, operazioni di vigilanza e controllo sul microchip, ma anche fondi per sostenere le attività di volontariato e favorire l’adozione degli amici a 4 zampe.
In particolare, l’ente ha previsto un sostegno economico a supporto delle famiglie in difficoltà per la sterilizzazione delle cagne fertili, al fine di ridurre i rischi dell’abbandono, mentre il progetto sottoscritto con la Asl contempla anche interventi di trattamento comportamentale che aiutano l’animale a farsi trovare nella giusta condizione di poter essere adottato.
“Per la realizzazione di tutte queste iniziative, è stata e sarà preziosa l’opera dei volontari intervenuti come singoli o in associazione come Zampa Amica che da sempre si adoperano per la tutela e la salvaguardia degli animali”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-