ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista - Meloni: "5 miliardi su 44 di profitti, le banche siano soddisfatte"- Milei vince le elezioni di metà mandato contro i pronostici. Trump si congratula - Prima intesa Usa-Cina sui dazi, record per le borse di Tokyo e Seul - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Decine di droni contro Mosca, Trump: Il test del missile russo "non è appropriato"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"- Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco -

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

“IL FUTURO DELL’ACQUA – CONFRONTO ISTITUZIONALE SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN ABRUZZO”

SULMONA VIDEO - Si è tenuto questa mattina a Sulmona il convegno “Il futuro dell'acqua” presso l'Abbazia di Santo Spirito al Morron...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 8 febbraio 2023

AUMENTANO LE ADOZIONI DEGLI AMICI 4 ZAMPE: OLTRE 90 CANI TROVANO FAMIGLIA

AVEZZANO - "Sinergia tra Comune, Asl e volontari per contrastare il randagismo. Nuove attività in vista. Oltre 90 cani hanno trovato una nuova famiglia grazie ad un progetto strutturato in sinergia tra il Servizio Veterinario di Sanità Animale della Asl, il Comune di Avezzano e i volontari, con la partecipazione preziosa della Polizia locale del capoluogo marsicano. È l’assessore Maria Teresa Colizza a riassumere i dati e gli interventi messi in campo per contrastare il randagismo, fenomeno annoso e pericoloso soprattutto per i bambini.
“Nel 2022 abbiamo rinvenuto 122 cani vaganti, di cui oltre 90 sono stati adottati”, spiega l’assessore, “ciò ha consentito un contenimento degli animali ospitati nel rifugio comunale. In questo modo, grazie alla preziosa collaborazione dei volontari e alla disponibilità delle famiglie, siamo riusciti a contenere anche i costi della gestione e del mantenimento a carico della cittadinanza”.  Sempre nell’ultimo anno, sono stati identificati e registrati 716 nuovi cani e sono state elevate 31 sanzioni amministrative per mancata registrazione di micro chip e maltrattamenti.
“L’impegno continua”, spiega la Colizza, “Perché l’azione per fermare il randagismo proseguirà in tutto il 2023 con ulteriori attività”.
Nello specifico, scatteranno a breve iniziative di informazione ed educazione anche attraverso degli interventi presso le scuole, operazioni di vigilanza e controllo sul microchip, ma anche fondi per sostenere le attività di volontariato e favorire l’adozione degli amici a 4 zampe.
In particolare, l’ente ha previsto un sostegno economico a supporto delle famiglie in difficoltà per la sterilizzazione delle cagne fertili, al fine di ridurre i rischi dell’abbandono, mentre il progetto sottoscritto con la Asl contempla anche interventi di trattamento comportamentale che aiutano l’animale a farsi trovare nella giusta condizione di poter essere adottato.
“Per la realizzazione di tutte queste iniziative, è stata e sarà preziosa l’opera dei volontari intervenuti come singoli o in associazione come Zampa Amica che da sempre si adoperano per la tutela e la salvaguardia degli animali”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina