ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Addio alle gemelle Kessler, hanno deciso di morire insieme - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Casa travolta dal fango a Cormons, recuperato il corpo della seconda dispersa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

"LE RESPONSABILITÀ POLITICHE NELLA CRISI DELLA CHIETI CALCIO, SPECCHIO DELLA CITTÀ IN DECLINO A TUTTI I LIVELLI. FARE UN TAVOLO DI IMPRENDITORI PER SALVARE LA SQUADRA ENTRO GENNAIO"

CHIETI - " Sulla situazione Chieti Calcio ritengo che il primo responsabile sia la politica che prima fa scoppiare una inchiesta giorna...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 10 febbraio 2023

10 FEBBRAIO, "GIORNO DEL RICORDO" DEI MARTIRI DELLE FOIBE. L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE FA MEMORIA DELL'ECCIDIO E INVITA I GIOVANI AD APPROFONDIRE LA CONOSCENZA DELLA STORIA

GIULIANOVA - Oggi, 10 febbraio, “Giorno del Ricordo” istituito dal Governo italiano il 30 marzo 2004, si commemora la morte di migliaia di italiani avvenuta nelle foibe delle zone carsiche di Friuli-Venezia Giulia e Istria. Si ricorda, inoltre, l’esodo di massa che coinvolse la componente italiana della popolazione istriana tra il 1945 e il 1956. Alle cerimonie ufficiali che si svolgono in moltissime città italiane, partecipa idealmente anche l’ Amministrazione Comunale di Giulianova. L’eccidio perpetrato è una ferita ancora aperta e unisce in un medesimo sentimento di pietà per le vittime e di condanna dei carnefici, tutti i martiri delle guerre, del pregiudizio e delle discriminazioni di ogni genere.L' Amministrazione Comunale auspica che nelle scuole si approfondisca la conoscenza della storia italiana e mondiale, perché solo dalla consapevolezza dei fatti e dalla conservazione della memoria si può operare, specie nei giovani, un autentico rinnovamento delle coscienze, a salvaguardia della convivenza pacifica dei popoli e nelle nazioni.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina