ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Fnsi: "Ecco perché scioperiamo". Fieg: "Gli editori hanno realizzato ingenti investimenti"- Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo- La mossa di Meloni, pronta al confronto con Schlein e Conte - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Morta una delle due Guardie Nazionali ferite negli USA"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti , match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO CONCLUDE IL MESE DEDICATO AI DEFUNTI RICORDANDO I GIOVANI MORTI PREMATURAMENTE

TAGLIACOZZO - "Nell’ultimo fine settimana di novembre, sabato 29 e domenica 30, la città di Tagliacozzo, al termine del mese che la tr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 10 febbraio 2023

10 FEBBRAIO, "GIORNO DEL RICORDO" DEI MARTIRI DELLE FOIBE. L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE FA MEMORIA DELL'ECCIDIO E INVITA I GIOVANI AD APPROFONDIRE LA CONOSCENZA DELLA STORIA

GIULIANOVA - Oggi, 10 febbraio, “Giorno del Ricordo” istituito dal Governo italiano il 30 marzo 2004, si commemora la morte di migliaia di italiani avvenuta nelle foibe delle zone carsiche di Friuli-Venezia Giulia e Istria. Si ricorda, inoltre, l’esodo di massa che coinvolse la componente italiana della popolazione istriana tra il 1945 e il 1956. Alle cerimonie ufficiali che si svolgono in moltissime città italiane, partecipa idealmente anche l’ Amministrazione Comunale di Giulianova. L’eccidio perpetrato è una ferita ancora aperta e unisce in un medesimo sentimento di pietà per le vittime e di condanna dei carnefici, tutti i martiri delle guerre, del pregiudizio e delle discriminazioni di ogni genere.L' Amministrazione Comunale auspica che nelle scuole si approfondisca la conoscenza della storia italiana e mondiale, perché solo dalla consapevolezza dei fatti e dalla conservazione della memoria si può operare, specie nei giovani, un autentico rinnovamento delle coscienze, a salvaguardia della convivenza pacifica dei popoli e nelle nazioni.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina