ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 10 febbraio 2023

10 FEBBRAIO, "GIORNO DEL RICORDO" DEI MARTIRI DELLE FOIBE. L' AMMINISTRAZIONE COMUNALE FA MEMORIA DELL'ECCIDIO E INVITA I GIOVANI AD APPROFONDIRE LA CONOSCENZA DELLA STORIA

GIULIANOVA - Oggi, 10 febbraio, “Giorno del Ricordo” istituito dal Governo italiano il 30 marzo 2004, si commemora la morte di migliaia di italiani avvenuta nelle foibe delle zone carsiche di Friuli-Venezia Giulia e Istria. Si ricorda, inoltre, l’esodo di massa che coinvolse la componente italiana della popolazione istriana tra il 1945 e il 1956. Alle cerimonie ufficiali che si svolgono in moltissime città italiane, partecipa idealmente anche l’ Amministrazione Comunale di Giulianova. L’eccidio perpetrato è una ferita ancora aperta e unisce in un medesimo sentimento di pietà per le vittime e di condanna dei carnefici, tutti i martiri delle guerre, del pregiudizio e delle discriminazioni di ogni genere.L' Amministrazione Comunale auspica che nelle scuole si approfondisca la conoscenza della storia italiana e mondiale, perché solo dalla consapevolezza dei fatti e dalla conservazione della memoria si può operare, specie nei giovani, un autentico rinnovamento delle coscienze, a salvaguardia della convivenza pacifica dei popoli e nelle nazioni.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina