ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Garante: "Lo sciopero senza preavviso è illegittimo". La Cgil ricorre e conferma la protesta - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester: due i morti. Ucciso l'aggressore, aveva l'esplosivo - Flotilla, Tajani: 40 gli italiani fermati. Dalla Turchia partono altre barche - Domani lo sciopero generale. Meloni: "Un weekend lungo", Landini: "La premier offende"- Caos per lo shutdown negli Usa, migliaia di posti a rischio - Fuga di dirigenti dall'impero Musk, pesano burnout e tensioni - Da Nord a Sud dilaga la protesta degli studenti per Gaza. La Statale occupata. Domani sciopero generale -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester, 4 feriti. Ucciso l'aggressore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ristoratore chiede 20mila euro di danni a tiktoker De Crescenzo - Ritrovato nel Pesarese il corpo del sub scomparso ad agosto - Pd, nuova sede Regione nella zona dei Palazzi Clerico demoliti - Pescara: Scontro tra un'auto e una bici in via Rio Sparto, morta una donna - Prof detenuto in Albania, "a rischio la mia tenuta psicofisica"-

Sport News

# SPORT # Nuovo stadio a Pescara? Sebastiani: "Serviranno 18/24 mesi, ammesso che..." - Serie B Pescara-Sud Tirol 1 - 1 - Cordoglio per la scomparsa dell’ex presidente della Pescara Calcio Giuseppe Adolfo De Cecco - Tennis: Sinner torna a vincere, suo il torneo di Pechino -

IN PRIMO PIANO

A SULMONA UN PRESIDIO PER IL POPOLO PALESTINESE: "FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA"

SULMONA -  " In piazza 20 Settembre si è tenuto questa sera un Presidio per il Popolo Palestinese ."Ci incontriamo per non restare...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 12 gennaio 2023

 VINCOLI AMBIENTALI, LIRIS E SIGISMONDI DAL MINISTRO PICHETTO FRATIN: CONDIVISA LINEA RIPERIMETRAZIONE SIC GRAN SASSO

L’AQUILA - “Il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin ha ascoltato e accolto le istanze che gli abbiamo rappresentato sulla necessità di rivedere il perimetro delle zone di massima tutela ambientale del Gran Sasso, escludendo dai Siti d’interesse comunitario (Sic) e dalle Zone di Protezione Speciale (Zps) le aree fortemente antropizzate. Un passaggio chiave affinché si attivino tutte le procedure istituzionali, in sede nazionale ed europea”.Lo affermano i senatori di Fratelli d’Italia Guido Liris ed Etelwardo Sigismondi, che oggi hanno incontrato il ministro assieme al sottosegretario Claudio Barbaro, con cui avevano avuto una prima interlocuzione nelle scorse settimane.“Barbaro avrà il compito di perseguire la strada dal punto di vista operativo, attivando le strutture tecniche ministeriali”, spiegano i due parlamentari. “Ringraziamo sia lui che il ministro, con l’auspicio che si faccia presto anche alla luce della stagione invernale che stiamo vivendo, povera di neve ma che sul Gran Sasso avrebbe potuto avere una sorte diversa se ci fossero impianti di innevamento artificiale oggi preclusi”.

“Si tratta di una questione cruciale”, osservano Liris e Sigismondi, “peraltro fortemente supportata dalla comunità locale considerando che a favore della riperimentrazione dei vincoli ambientali si sono espressi 11mila aquilani che hanno firmato la petizione dell’associazione Save Gran Sasso”.



“L’obiettivo”, ricordano i due senatori, “è quello di tirare fuori dall’area di massima tutela la stazione sciistica di Campo Imperatore. Abbiamo sempre sostenuto le posizioni di chi ritiene sia doveroso far conciliare la tutela dell’ambiente con lo sviluppo socio-economico, come d’altra parte avviene in molte altre aree neppure troppo lontane da noi”.

Il ministro, oggi, ha ricevuto anche una delegazione di Save Gran Sasso composta da Luigi Faccia, anche consigliere comunale delegato alla Montagna, Leonardo Scimia, anche capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio comunale, e Fausto Tatone, che ha consegnato documentazione tecnica a supporto della proposta di riperimetrazione.

--

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina