ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 13 gennaio 2023

TRANSIZIONE ECOLOGICA:"UN ALTRO PASSO AVANTI VERSO LA CREAZIONE DI UNA COMUNITA’ ENERGETICA PER LA CITTA’ DI SULMONA"

SULMONA - "Dopo tredici mesi dalla legge che istituisce le comunità energetiche, è giunta la delibera di ARERA che regola incentivi e funzionamento dell'energia prodotta e condivisa in autonomia attraverso le fonti rinnovabili. Tra le novità, che vanno a migliorare alcuni punti critici della normativa precedente, una semplificazione dell’iter per l’avvio di CER e per la creazione di gruppi di autoconsumo, diffuso e a distanza.Non appena avuto notizia della delibera ARERA,varata nei giorni scorsi, oggi 13 gennaio 2023, la Giunta Comunale (con atto di prossima pubblicazione) ha dato mandato al dirigente della 3^ Ripartizione Ing. Franco Raulli, di procedere con la predisposizione di avvisi di manifestazione di interesse rivolti a soggetti pubblici e privati, finalizzati all’attuazione degli interventi necessari alla costituzione di una CER (Comunità Energetica Rinnovabile).“Sono molto soddisfatto perché anche la nostra Città si avvia speditamente verso la creazione di una Comunità Energetica. Un tema che portiamo avanti sin dal nostro insediamento per i grandi benefici che le CER portano all’ambiente e che, oggi, con il caro energica, diventano estremamente importanti anche per l’economia delle famiglie. Siamo difronte ad un completo cambio di paradigma nel settore dell’energia: una trasformazione che porta dalla classica rete fisica centralizzata (di proprietà di un gestore) alla logica delle reti decentralizzate, dove la creazione e la distribuzione dell’energia avviene fra gruppi di soggetti.
     La transizione ecologica è al centro della Agenda 2030 delle Nazioni Unite e, ormai, da diversi anni, è un tema ricorrente nelle politiche comunitarie, di conseguenza, deve esserlo anche nelle scelte politiche delle Amministrazioni Locali.
Questa è una sfida importante per Sulmona e il circondario, territorio a chiara vocazione naturalistica, al centro della regione verde d’Europa dove l’attenzione all’ambiente deve essere la principale linea guida per ogni azione di sviluppo. L’accordo siglato nei mesi scorsi con il comune piemontese di Magliano d’Alpi e il Politecnico di Torino è di fondamentale importanza per percorrere questa strada in maniera ottimale e spedita.
 Conto sulla preziosa collaborazione del Dirigente incaricato e dei funzionari coinvolti con i quali, in qualità di assessore alla Transizione Ecologica, condivido l’entusiasmo per questa nuova sfida”
Questa la dichiarazione dell’Assessore Attilio D’Andrea






                                


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina