ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, UROLOGIA: RIMOSSO CANCRO DEL RENE E DELLA PROSTATA, COL ROBOT, IN UN UNICO INTERVENTO

L’ospedale San Salvatore uno dei primi ad adottare la procedura in Regione.L’AQUILA- "Asportato cancro di rene e prostata con un unico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 19 gennaio 2023

“SENTI COME SUONA LA MATEMATICA”: VISTO IL GRANDE SUCCESSO SI REPLICA

AVEZZANO - "Grande successo per la conferenza sul tema “Senti come suona la matematica”, organizzata lo scorso 16 Gennaio presso il Castello Orsini di Avezzano dall’Istituto Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri”, con il patrocinio del Comune di Avezzano. Nel corso del gremito evento, a cui hanno partecipato 270 studenti delle scuole secondarie di secondo grado e delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado, il professore Nicola Giulio Chiarieri, ingegnere e pianista, nonché docente di matematica presso l’Istituto Agrario di Avezzano, ha mostrato all’attenta platea lo straordinario connubio esistente tra la musica e la matematica, due arti che, pur apparendo a molti lontane, in realtà hanno sempre convissuto, come testimoniato da Bach.Grande soddisfazione per il riscontro ottenuto è stata espressa dal Dirigente Scolastico Francesco Di Girolamo: infatti, vista la numerosa ed entusiastica partecipazione dei ragazzi alla conferenza-concerto dello scorso lunedì, si replica venerdì 20 Gennaio 2023, a partire dalle ore 10:00, al Castello Orsini di Avezzano e lunedì 23 Gennaio 2023, a partire dalle ore 10:30, presso il Teatro D’Andrea di Pratola Peligna".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina