ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esercitazione dei Marines nelle manovre di sbarco a Porto Rico - Zelensky: "In 7 giorni 1.500 droni e 1.170 bombe contro l'Ucraina"- Sedicenne ucciso con colpi di pistola nel Messinese, fermate tre persone - Assaltato un treno in Inghilterra. Accoltellate 10 persone, 9 gravi. Indaga anche l'antiterrorismo - In scooter sparano e uccidono un 18enne nel Napoletano -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Assaltato un treno in Inghilterra Accoltellate 11 persone, 2 gravi. Esclusa la pista terroristica

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni - Palermo - Pescara 5 - 0. Pescara calcio: tracollo inopinato, solite gravi lacune -

IN PRIMO PIANO

CERIMONIA COMMEMORATIVA IN ONORE DEI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE AL SACELLO MILITARE "MADONNA DEGLI ANGELI"

SULMONA - " Si è svolta questa mattina presso il Sacello Militare “Madonna degli Angeli” alla Badia di Sulmona la Cerimonia commemorati...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 19 gennaio 2023

“SENTI COME SUONA LA MATEMATICA”: VISTO IL GRANDE SUCCESSO SI REPLICA

AVEZZANO - "Grande successo per la conferenza sul tema “Senti come suona la matematica”, organizzata lo scorso 16 Gennaio presso il Castello Orsini di Avezzano dall’Istituto Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri”, con il patrocinio del Comune di Avezzano. Nel corso del gremito evento, a cui hanno partecipato 270 studenti delle scuole secondarie di secondo grado e delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado, il professore Nicola Giulio Chiarieri, ingegnere e pianista, nonché docente di matematica presso l’Istituto Agrario di Avezzano, ha mostrato all’attenta platea lo straordinario connubio esistente tra la musica e la matematica, due arti che, pur apparendo a molti lontane, in realtà hanno sempre convissuto, come testimoniato da Bach.Grande soddisfazione per il riscontro ottenuto è stata espressa dal Dirigente Scolastico Francesco Di Girolamo: infatti, vista la numerosa ed entusiastica partecipazione dei ragazzi alla conferenza-concerto dello scorso lunedì, si replica venerdì 20 Gennaio 2023, a partire dalle ore 10:00, al Castello Orsini di Avezzano e lunedì 23 Gennaio 2023, a partire dalle ore 10:30, presso il Teatro D’Andrea di Pratola Peligna".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina