ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I funerali di Stato dei carabinieri con Mattarella e Meloni, applausi all'arrivo delle tre bare - Il Cdm ha approvato la manovra. Meloni: "E' seria e si concentra su 4 priorità"- Mattarella: "Severa condanna per l'intimidazione" a Ranucci. Meloni: "Grave atto intimidatorio". Schlein: "Attentato alla democrazia"- Esplodono sotto casa le auto di Sigfrido Ranucci e della figlia - Trump sente Putin, 'progressi, ci vedremo a Budapest'. Oggi Zelensky a Washington - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il Cdm approva la manovra. Meloni: "Priorità a famiglia, calo delle tasse, sanità e imprese"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

CAROVANA DELLA PACE: "MARSILIO SOTTOLINEA L’IMPEGNO DELLA REGIONE PER PACE E SOLIDARIETÀ"

FOSSACESIA - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è stato accolto, questo pomeriggio, al teatro comunale, dal Sindaco di Fossa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 27 gennaio 2023

PUBBLICATO IL DECRETO FLUSSI, CONFAGRICOLTURA: ORA ACCELERARE L’ITER PER L’INGRESSO DEI LAVORATORI EXTRACOMUNITARI

L'AQUILA - "Confagricoltura esprime soddisfazione per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPCM che programma gli ingressi in Italia di 82.705 lavoratori extracomunitari stagionali e non stagionali.L’emanazione del decreto flussi è particolarmente importante per il settore agricolo, in cui continua a registrarsi una forte difficoltà a reperire manodopera disponibile e adeguatamente qualificata e dove la componente dei lavoratori stranieri ha assunto ormai una dimensione strutturale che presenta un’incidenza superiore a tutti gli altri settori produttivi.Come auspicato da Confagricoltura L’Aquila, al lavoro stagionale sono state destinate 44.000 quote, la metà delle quali riservate alle associazioni datoriali agricole. Si tratta di un numero in crescita rispetto all’anno precedente (14.000) che conferma la fiducia nel ruolo che le associazioni agricole comparativamente più rappresentative possono svolgere in questa delicata materia.“Serve adesso uno sforzo da parte delle amministrazioni competenti” “affinché l’iter burocratico per l’ingresso dei cittadini extracomunitari sia il più celere possibile e consenta alle imprese agricole di poter contare su questi lavoratori già nelle prime campagne di trapianti e raccolta primaverili”. afferma Fabrizio Lobene Presidente di Confagricoltura L’Aquila “abbiamo proposto ai ministeri competenti di velocizzare la tempistica per il rilascio dei visti presso le Ambasciate italiane con l’apertura di un canale privilegiato a favore delle richieste degli agricoltori; inoltre, con riferimento al modello americano, abbiamo proposto l’istituzione della Green Card in gergo “atto di richiamo” per consentire il ricongiungimento familiare con lavoratori extracomunitari regolari o con la cittadinanza italiana già presenti in Italia a tempo indeterminato o di lungo periodo ed in ultimo bisogna estendere il decreto flussi anche all’emersione dei rapporti di lavoro irregolari, non in funzione di sanatoria come quella del 2020 ma concentrandosi su limitati settori e contesti geografici e con la stipulazione di accordi siglati tra le OO.SS. firmatarie dei contratti collettivi di lavoro” conclude il Presidente Lobene.

Confagricoltura L’Aquila chiede di affrontare seriamente la questione dei profughi e richiedenti asilo ospitati nei centri di accoglienza. Le attuali norme ostacolano la possibilità far lavorare queste persone. Siamo disponibili a sottoscrivere, con i gestori dei centri di accoglienza, l’ispettorato del lavoro, le Organizzazioni sindacale e del terzo settore protocollo d’intesa che garantiscano il massimo rispetto delle norme contrattuali e di legge per l’utilizzo lavorativo dei profughi identificati ed in possesso dei requisiti per essere assunti.

Lavoratori AGRICOLI OTI + OTD*

Provincia
    

2019
    

2020
    

2021

Chieti
    

6.232
    

5.562
    

5.449

L'Aquila
    

7.799
    

7.660
    

7.557

Pescara
    

3.797
    

4.146
    

3.989

Teramo
    

7.546
    

7.468
    

7.271

Totale
    

25.374
    

24.836
    

24.266

* Elaborazioni Confagricoltura L'Aquila su dati INPS

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina