ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 18 gennaio 2023

LUCA MAZZALI RIELETTO PRESIDENTE DI LEGACOOP ABRUZZO

PESCARA - "Il 12° congresso regionale lo conferma per il quadriennio 2023/2027.
Luca Mazzali è stato rieletto presidente di Legacoop Abruzzo. Il 12° Congresso regionale, che si è svolto all’Aurum di Pescara, ha rinnovato la governance dell’associazione regionale confermando il presidente uscente, entrato in carica per il suo primo mandato nel 2019. Alla presenza del presidente nazionale di Legacoop Mauro Lusetti, del direttore di Coopfond Simone Gamberini e dei delegati delle cooperative associate, Mazzali ha presentato la relazione di mandato 2019/2023. Ad aprire i lavori sono stati i saluti del sindaco di Pescara Carlo Masci che ha sottolineato il valore dell’azione di Legacoop Abruzzo nel «mettere sempre al centro le persone». La relazione di Mazzali è stata poi seguita dagli interventi dei rappresentanti dei diversi settori del mondo cooperativo abruzzese. Ne sono emersi una fotografia sullo stato di salute di Legacoop e delle cooperative associate e gli spunti per il lavoro che dovrà caratterizzare il prossimo quadriennio. Nel solco già tracciato e che ha portato, lo scorso dicembre, all’incontro dell’associazione datoriale con i parlamentari abruzzesi, c’è stato spazio per il confronto con le istituzioni del territorio. Il vicepresidente della giunta regionale Emanuele Imprudente e l’assessore alle attività produttive Daniele D’Amario hanno raccolto l’invito di Legacoop, presentando le opportunità che l’Abruzzo avrà nei prossimi anni, anche grazie alla cospicua dotazione di fondi in arrivo.

L’assemblea ha poi votato all’unanimità il nuovo presidente, confermando la fiducia a Luca Mazzali che, con la rinnovata squadra di governo, sarà in carica fino al 2027. «In questo secondo mandato – ha detto il rieletto presidente - punteremo a rilanciare l’azione per dare più vigore alle attività dell’associazione, recuperando le attività e le opportunità perse nei due anni in cui il Covid ci ha impedito di essere presenti sui territori». Tra le azioni concrete ci sarà l’inserimento «di un direttore che possa dedicarsi a tempo pieno all’associazione, presidiando tutti i tavoli regionali, politici e di rappresentanza, per cogliere le opportunità e rappresentare al meglio i nostri valori». Di cruciale importanza c’è il ricambio generazionale, «su cui stiamo lavorando. Molti giovani, con nostra soddisfazione, si stanno affacciando alla realtà cooperativa». Legacoop Abruzzo, che nel suo recente cammino ha rafforzato rappresentatività e valore, «deve essere in grado di rappresentare un’opportunità, di essere un veicolo di informazioni e formazione. Dobbiamo diventare, come da mandato politico del nazionale, un’associazione piattaforma verso la quale trovare tutti gli spunti, le opportunità, le conoscenze, gli aggiornamenti che servono alle nostre associate».

Nella consapevolezza che il nuovo mandato si apre in un particolare momento storico, politico e sociale, «continueremo a cercare il dialogo con le istituzioni. Facciamo parte di un comitato delle associazioni datoriali che, con continuità, ha dato stimoli e chiesto incontri alle istituzioni regionali e nazionali. Andremo avanti nel far percepire alla politica che le associazioni datoriali e i corpi intermedi rappresentano delle società che creano un valore aggiunto, che incidono sul pil della Regione e del Paese. Per questo meritiamo un confronto costruttivo».

Fiore all’occhiello e strada da continuare a seguire è il rapporto privilegiato con il mondo universitario. «Ci teniamo molto e ritengo sia un elemento di distinzione della nostra associazione. Abbiamo intrapreso con l’università D’Annunzio un rapporto proficuo che ci ha portato a far partire un master post laurea sulla cooperazione su cui stiamo riscontrando buon adesioni. Insieme a Coopfond abbiamo sostenuto un dottorato di ricerca sulla cooperazione che ci darà la possibilità di far crescere professionalmente una figura nel nostro ambito». E poi la costante azione sinergica per «continuare nella diffusione della cultura cooperativa come opportunità di sviluppo per il nostro territorio».


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-