ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Milan vince allo sprint, primo successo italiano dopo 6 anni - Trump annuncia dazi al 30% per la Ue dal 1 agosto. Von der Leyen: "Pronte le contromisure"- Autocisterna Gpl va fuori strada ed esplode, morto l'autista - Il Garante della Privacy, stop alle immagini dell'autopsia di Chiara Poggi - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

EMESSO DAL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY UN FRANCOBOLLO APPARTENENTE ALLA SERIE TEMATICA “LE ECCELLENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO” DEDICATO A PALAZZO DE SANCTIS A LETTOMANOPPELLO

LETTOMANOPPELLO - "Poste Italiane comunica che oggi 12 luglio 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fran...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 28 gennaio 2023

AL LICEO TORLONIA, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTÀ MODERNA”

AVEZZANO - Di Pangrazio: “Un libro utilissimo alla costruzione dell’identità cittadina”.Con le parole della toccante lettera del cittadino onorario di Avezzano, Natalino Irti, si è aperta questa mattina la presentazione del libro “Avezzano. Storia della città moderna”. Nell’aula magna del Liceo Classico “A.Torlonia” gli studenti hanno potuto scoprire le peculiarità di un testo scritto a più mani (12 autori per altrettanti settori specifici) e pubblicato grazie proprio al sostegno della Fondazione Nicola Irti.Dopo i saluti iniziali della professoressa Federica Gambelunghe, è intervenuto il Sindaco della Città, Giovanni Di Pangrazio che si è rivolto agli studenti presenti ricordando l’importanza del ruolo della storia: “La conoscenza della storia, cari, è fondamentale perché ci evita di ricommettere degli errori e ci permette di poter riconoscere il valore della nostra identità”, continua, “Identità che evidenzia come la nostra Marsica abbia un potenziale da mantenere vivo e proiettare al futuro grazie al vostro prezioso contributo.”

Sul palco, a moderare il dibattito il dottor Sergio Natalia accompagnato dall’Avvocato Giampiero Nicoli il quale ha sottolineato il fil rouge che lega tutti i saggi in un unico volume: l’interdipendenza che esiste tra lago e pescatori con i pastori, il prosciugamento, e l’agricoltura, tra terremoto e post terremoto e le conseguenti mutazioni geografiche, sociali, economiche e anche culturali sopravvenute nel corso del tempo.



Il dottor Natalia si è occupato di far conoscere agli studenti la storia di Avezzano ripercorrendo le tappe di un lungo percorso che inizia dalla protoindustria dello zucchero (impiantata dal Principe Torlonia insieme alla Cartiera) e attraversa l’epoca degli espropri del latifondo per poi vedere crescere Avezzano e la sua trasformazione in capitale dell’agroalimentare.

Al microfono anche il professor Stefano Bozzi, che si è dedicato ad un approfondimento degli aspetti economico politici e il critico d’arte Marcello Lucci. 



In conclusione, hanno preso la parola lo scrittore Federico Falcone, che si è occupato di “Teatro e Musica” e l’avvocato Antonella Valente. I saluti finali da parte del presidente dell’Ordine dei Giornalisti, Stefano Pallotta, autore de “La città dei giornalismi” un’analisi dei momenti storici cruciali che hanno caratterizzato e segnato indelebilmente il giornalismo italiano e quindi anche quello avezzanese".
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-