ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"- Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, DONAZIONE E TRAPIANTO: L’ATTIVITÂ FISICA COME TERAPIA NEI CORSI UNIVERSITARI

L'AQUILA - "Ciclo di lezioni inaugurato nei giorni scorsi. L’attività fisica come cura nel percorso donazione-trapianto diventa te...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 30 dicembre 2022

 PROGETTI PNRR PER 455MILA EURO AGGIUDICATI AL COMUNE DI SULMONA PER LA RIMOZIONE DI BARRIERE FISICHE E COGNITIVE AL MUSEO CIVICO SS. ANNUNZIATA E AL POLO CIVICO DIOCESANO

SULMONA - "Il Comune di Sulmona si aggiudica due importanti progetti PNRR - Missione 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura Componente 3 - Cultura 4.0 (M1C3-3), Investimento1.2: “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU” con uno stanziamento di € 455.000,00.Il finanziamento andrà ad incidere direttamente sull’abbattimento di tutti i tipi di barriere (fisiche, cognitive e digitali), favorendo la piena accessibilità dei due musei e adottando anche nuovi strumenti e nuovi mezzi che consentiranno alle persone con disabilità di fruire delle collezioni dei musei in completa autonomia e quindi di accedere al patrimonio culturale della città a 360°.“A nome dell’intera amministrazione comunale, esprimo vivo compiacimento e grande soddisfazione per questa importante notizia. I due musei rappresentano un presidio culturale fondamentale della città di Sulmona. Per questo, l’aver ottenuto il finanziamento a favore di un rinnovato sistema di accesso e di fruibilità della cultura attraverso anche l’utilizzo di strumenti digitali all’avanguardia ci rende particolarmente orgogliosi. La notizia, tra l’altro, non può che emozionarci dal momento che l’attuale amministrazione comunale sta investendo tutte le sue risorse per far tornare Sulmona fiore all’occhiello della cultura abruzzese e non solo. Fatto nuovo che, inoltre, potrebbe rafforzare la candidatura di Sulmona a Capitale della Cultura italiana per l’anno 2025”. Questa la dichiarazione del Sindaco Gianfranco Di Piero.
           
                           



 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina