SULMONA - "Il Comune di Sulmona si aggiudica due importanti progetti PNRR - Missione 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura Componente 3 - Cultura 4.0 (M1C3-3), Investimento1.2: “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU” con uno stanziamento di € 455.000,00.Il finanziamento andrà ad incidere direttamente sull’abbattimento di tutti i tipi di barriere (fisiche, cognitive e digitali), favorendo la piena accessibilità dei due musei e adottando anche nuovi strumenti e nuovi mezzi che consentiranno alle persone con disabilità di fruire delle collezioni dei musei in completa autonomia e quindi di accedere al patrimonio culturale della città a 360°.“A nome dell’intera amministrazione comunale, esprimo vivo compiacimento e grande soddisfazione per questa importante notizia. I due musei rappresentano un presidio culturale fondamentale della città di Sulmona. Per questo, l’aver ottenuto il finanziamento a favore di un rinnovato sistema di accesso e di fruibilità della cultura attraverso anche l’utilizzo di strumenti digitali all’avanguardia ci rende particolarmente orgogliosi. La notizia, tra l’altro, non può che emozionarci dal momento che l’attuale amministrazione comunale sta investendo tutte le sue risorse per far tornare Sulmona fiore all’occhiello della cultura abruzzese e non solo. Fatto nuovo che, inoltre, potrebbe rafforzare la candidatura di Sulmona a Capitale della Cultura italiana per l’anno 2025”. Questa la dichiarazione del Sindaco Gianfranco Di Piero.
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
IN PRIMO PIANO
PROROGA TRIBUNALI ABRUZZESI, FINA: “ORA CONDIVIDERE PROPOSTA PER RIAPERTURA DEFINITIVA”
L'AQUILA - “L’approvazione in Commissione Affari costituzionali e Bilancio del Senato, in seduta congiunta, della proroga per i tribunal...
CENTROABRUZZONEWS CANALE VIDEO IN DIRETTA STREAMING SUL WEB E SU SMART TV
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento