ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione durante lo sgombero: morti tre carabinieri, 15 feriti. Fermati due fratelli - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - A Sharm firmata la pace. "Al via la fase 2 per Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Digitale, 22 milioni euro per fibra ottica nei Comuni abruzzesi - Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

AVEZZANO, GIOVANE PAZIENTE CON EMORRAGIA ADDOMINALE E GRAVI COMPLICANZE SALVATA CON COMPLESSO INTERVENTO D’URGENZA

Con un certosino lavoro d’équipe tra più reparti: Anestesia e rianimazione, Chirurgia, Ostetricia e Ginecologia e Radiologia interventistica...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 30 dicembre 2022

 PROGETTI PNRR PER 455MILA EURO AGGIUDICATI AL COMUNE DI SULMONA PER LA RIMOZIONE DI BARRIERE FISICHE E COGNITIVE AL MUSEO CIVICO SS. ANNUNZIATA E AL POLO CIVICO DIOCESANO

SULMONA - "Il Comune di Sulmona si aggiudica due importanti progetti PNRR - Missione 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura Componente 3 - Cultura 4.0 (M1C3-3), Investimento1.2: “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU” con uno stanziamento di € 455.000,00.Il finanziamento andrà ad incidere direttamente sull’abbattimento di tutti i tipi di barriere (fisiche, cognitive e digitali), favorendo la piena accessibilità dei due musei e adottando anche nuovi strumenti e nuovi mezzi che consentiranno alle persone con disabilità di fruire delle collezioni dei musei in completa autonomia e quindi di accedere al patrimonio culturale della città a 360°.“A nome dell’intera amministrazione comunale, esprimo vivo compiacimento e grande soddisfazione per questa importante notizia. I due musei rappresentano un presidio culturale fondamentale della città di Sulmona. Per questo, l’aver ottenuto il finanziamento a favore di un rinnovato sistema di accesso e di fruibilità della cultura attraverso anche l’utilizzo di strumenti digitali all’avanguardia ci rende particolarmente orgogliosi. La notizia, tra l’altro, non può che emozionarci dal momento che l’attuale amministrazione comunale sta investendo tutte le sue risorse per far tornare Sulmona fiore all’occhiello della cultura abruzzese e non solo. Fatto nuovo che, inoltre, potrebbe rafforzare la candidatura di Sulmona a Capitale della Cultura italiana per l’anno 2025”. Questa la dichiarazione del Sindaco Gianfranco Di Piero.
           
                           



 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina