ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"- Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Irpef, festivi tassati al 15%: la prima bozza della manovra in 137 articoli

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIQUALIFICAZIONE E RECUPERO DELL’EX CASERMA CESARE BATTISTI - 2° LOTTO FUNZIONALE APPROVATO FINANZIAMENTO REGIONALE DI 1 MILIONE DI EURO

SULMONA - "Il Comune di Sulmona annuncia con soddisfazione l’approvazione da parte della Regione Abruzzo del finanziamento di 1 milione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 1 dicembre 2022

"L'ARTE DELL'ABRUZZESE MISHAN E IL SUO LINGUAGGIO ORIGINALE ED ACCATTIVANTE.IL CRITICO ARTISTICO E LETTERARIO MASSIMO PASQUALONE TORNA AD ESPRIMERSI SULLA QUALITA' DELLA POLIEDRICA ARTISTA ABRUZZESE"

SULMONA - “Linguaggio originale ed accattivante, colpisce l'osservatore e per il contrasto cromatico e per il dissidio scenico” E' con queste lusinghiere parole che uno dei più apprezzati critici D'Arte e letterari italiani Massimo Pasqualone  torna ad esprimersi sulla tipologia di arte della poliedrica abruzzese, originaria di San Severo, Mishan.
Qualità che evidentemente piacciono a Pasqualone e che fanno dell'arte contemporanea della ventiduenne artista di Molina Aterno.Qualità poliedriche quelle di Mishan (da poco laureatasi in lingua e letteratura straniera con il massimo dei voti)  che si estrinsecano nella sua magica visione artistica anche e soprattutto attraverso la visione delle sue ultime due opere “capax infiniti” e “come l'acqua”.Con la prima delle opere citate Mishan è come se volesse farci capire, così come lo ha fatto Leopardi in uno dei suoi più grandi poemi, che il nostro animo può tranquillamente essere visto come un contenitore capace di infinito così, cioè, come afferma Giovanni Fighera nel suo bellissimo articolo “La tensione dell'uomo verso l'infinito” al quale aggiunge che  attraverso l'intuizione di Leopardi nell'intuire e concludere che la grandezza della ragione stia nel riconoscimento dell'incapacità dell'uomo a soddisfarsi. Nell'opera di Mishan si può tranquillamente notare il senso delle affermazioni fatte da Fighera quando nel descrivere il capolavoro leopardiano risalta che pochi autori, tra i quali aggiungeremmo proprio il messaggio lanciato attraverso la sua opera dall'artista molinese, sono stati così lucidi nel descrivere la natura del nostro animo, assetato di felicità piena, assoluta, infinita. Esso può essere paragonato, come detto, ad un contenitore capace di infinito ( capax è il termine latino per indicare la capacità di contenere), perchè non è mai colmo.


 

La seconda opera, “come l'acqua” ce la descrive proprio Mishan con un suo personale pensiero evidentemente estratto dal cilindro culturale dei suoi studi appena conclusi e che noi vogliamo riportare: “"Nel mondo nulla è morbido e debole come l'acqua, ma nello scalfire le cose solide e forti nulla è in grado di superarla"(Laozi, Daodejing, capitolo 78)”
Insomma stante le odi tracciate dal critico d'arte Massimo Pasqualone non possiamo altro che dire che tracciato è il successo di questa immensa artista".
Chi volesse visionare le opere di Mishan può farlo cliccando sul link https://www.pitturiamo.com/it/pittore-contemporaneo/mishan-26244.html

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina