ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 13 dicembre 2022

"L'APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSUNTIVO 2021 IN UTILE SEGNA IL CAMBIO DI PASSO IMPRESSO DALLA NUOVA GOVERNANCE DI COGESA SPA, DOPO GLI ULTIMI DUE ESERCIZI CHIUSI CON UN IMPORTANTE PASSIVO"

VIDEO SULMONA - "L'assemblea dei soci di ieri, infatti, ha approvato a maggioranza il documento con un utile di circa 38mila euro e un unico voto contrario.“L’approvazione del bilancio consuntivo in attivo e con un utile, seppur non elevato, certifica il cambio di passo attuato dalla nuova governance – sottolinea il presidente Nicola Guerra, assieme ai componenti del CdA di Cogesa SpA, Valentina Di Benedetto e Sandro Ciacchi – siamo convinti che il risultato raggiunto, a cui si aggiunge l’approvazione all’unanimità del bilancio previsionale 2021, sia un’ottima base per tornare a lavorare al meglio e con serenità nell’interesse del territorio, dell’ambiente e della Società, che dà lavoro a circa 170 dipendenti e che serve 80mila persone ogni giorno tra le province dell’Aquila e di Pescara”.Vista la precedente situazione finanziaria ereditata, è stato necessario far ricorso all’utilizzo di maggiori termini per l’approvazione del documento contabile 2021, oltre a quelli già previsti dalla pandemia Covid-19, che ha procrastinato di sei mesi il termine dalla data di chiusura dell’esercizio. Ciò ha consentito anche ad alcuni Soci di approvare oltre i tempi consentiti i Pef (Piani economici finanziari) 2021, senza i quali non si sarebbe potuto determinare con esattezza il bilancio della Società.






“Da qui potremo continuare con la ristrutturazione societaria e l’attuazione delle indicazioni dell’assemblea dei Soci per restituire a Cogesa il ruolo che merita e che le compete di società leader a livello nazionale nell’ambito dei servizi ambientali – aggiungono dal CdA – l’approvazione del bilancio consuntivo è stato un atto di responsabilità dell’assemblea dei Soci e del CdA stesso, nei confronti della Società e delle maestranze che ogni giorno la mandano avanti con loro lavoro quotidiano.



Cogesa è tra le prime dieci società nazionali che si occupano di servizi ambientali e importanti risultati sono stati centrati anche in riferimento al Pnrr: da qui si potrà ripartire per recitare un ruolo decisivo anche negli ambiti provinciali che sta ridisegnando l’Agir”.

                                                                       Ufficio Comunicazione Cogesa SpA

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-