ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 24 novembre 2022

UNA CACCIA AL TESORO PER LA CULTURA. STUDENTI DEL LICEO ARTISTICO “A LAVORO” CON IL MAXXI DELL’AQUILA

SULMONA - "Quando la conoscenza del proprio territorio e delle sue bellezze diventano materia viva di studio e di confronto per la crescita degli studenti e la formazione di cittadini del futuro. È stato questo il progetto Pcto “Alla scoperta del MAXXI L’Aquila - Una caccia al tesoro per la cultura” che si è da poco concluso e che ha visto protagoniste le classi 3A e 3B del Liceo Artistico “Mazara”. Il progetto è stato realizzato insieme al Museo nazionale delle Arti del XXI secolo dell’Aquila, in collaborazione con la Camera di Commercio del Gran Sasso (province dell’Aquila e Teramo).  
Beni culturali, Marketing Turistico e Gaming i temi cardine del Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento che ha coinvolto non solo gli studenti, ma anche i docenti di Storia dell’Arte del liceo sulmonese Alessandra Giancola e Ambra Valeriani.
Il progetto si è sviluppato con una parte online e una in presenza e ha offerto agli studenti strumenti utili per progettare e realizzare una caccia al tesoro online con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il patrimonio culturale artistico, materiale e immateriale della zona d’appartenenza, integrando innovazione digitale e marketing territoriale.
«Si è trattato di un’esperienza di grande importanza», ha spiegato la professoressa Giancola, «che ha permesso ai nostri studenti di confrontarsi con le molteplici esperienze e professionalità che ruotano intorno alla promozione e alla conoscenza del patrimonio artistico del territorio e di partecipare alla creazione di una caccia al tesoro riguardante tutti i più importanti luoghi dell’aquilano. Nella giornata conclusiva, inoltre, hanno anche avuto modo di conoscere le collezione di arte contemporanea del museo MAXXI L’Aquila».




L’attività ha impegnato trenta studenti in cinque giorni di intensa attività, durante i quali gli alunni hanno messo in gioco tutte le loro conoscenze, competenze e creatività. Ad accompagnarli in questa avventura, oltre ai loro insegnanti, Federico Borzelli e Susanna Susanna Correrella del MAXXI.
«I Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento sono una preziosa opportunità», ha aggiunto Caterina Fantauzzi, dirigente del polo liceale “Ovidio”, di cui il Liceo Artistico fa parte, «perché consentono agli studenti di arricchire il loro bagaglio di competenze spendibili nel mondo del lavoro e di crescere come cittadini attivi, consapevoli del proprio territorio e protagonisti del proprio futuro. Ringrazio il MAXXI dell’Aquila per questa collaborazione e le docenti che hanno seguito ragazzi in questa importante esperienza».





Comunicazione esterna “IIS Ovidio”- Sulmona
Annalisa Civitareale

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-