ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump in Arabia Saudita incontra il principe ereditario Mohammed bin Salman - Pressing su Putin per l'incontro a Istanbul. Il presidente Usa: "Potrei esserci anche io"- Idan Alexander è in Israele, Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. Xi: "Nessun vincitore in una guerra commerciale"- Ex Ilva, Urso: "Oggi l'incontro commissari-sindacati sulla cig"- Netanyahu: "È libero grazie alla nostra pressione e a Trump"- Meloni: "Aspettiamo la risposta russa sulla tregua, Mosca è responsabile della guerra"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

"BUON COMPLEANNO NOEMI, 13 ANNI SENZA MAI ARRENDERSI", L'EVENTO A FRANCAVILLA AL MARE

FRANCAVILLA AL MARE - " Si avvicina il compleanno della piccola Noemi; l'Associazione Progetto Noemi è al lavoro per organizzare la...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 24 novembre 2022

UNA CACCIA AL TESORO PER LA CULTURA. STUDENTI DEL LICEO ARTISTICO “A LAVORO” CON IL MAXXI DELL’AQUILA

SULMONA - "Quando la conoscenza del proprio territorio e delle sue bellezze diventano materia viva di studio e di confronto per la crescita degli studenti e la formazione di cittadini del futuro. È stato questo il progetto Pcto “Alla scoperta del MAXXI L’Aquila - Una caccia al tesoro per la cultura” che si è da poco concluso e che ha visto protagoniste le classi 3A e 3B del Liceo Artistico “Mazara”. Il progetto è stato realizzato insieme al Museo nazionale delle Arti del XXI secolo dell’Aquila, in collaborazione con la Camera di Commercio del Gran Sasso (province dell’Aquila e Teramo).  
Beni culturali, Marketing Turistico e Gaming i temi cardine del Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento che ha coinvolto non solo gli studenti, ma anche i docenti di Storia dell’Arte del liceo sulmonese Alessandra Giancola e Ambra Valeriani.
Il progetto si è sviluppato con una parte online e una in presenza e ha offerto agli studenti strumenti utili per progettare e realizzare una caccia al tesoro online con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il patrimonio culturale artistico, materiale e immateriale della zona d’appartenenza, integrando innovazione digitale e marketing territoriale.
«Si è trattato di un’esperienza di grande importanza», ha spiegato la professoressa Giancola, «che ha permesso ai nostri studenti di confrontarsi con le molteplici esperienze e professionalità che ruotano intorno alla promozione e alla conoscenza del patrimonio artistico del territorio e di partecipare alla creazione di una caccia al tesoro riguardante tutti i più importanti luoghi dell’aquilano. Nella giornata conclusiva, inoltre, hanno anche avuto modo di conoscere le collezione di arte contemporanea del museo MAXXI L’Aquila».




L’attività ha impegnato trenta studenti in cinque giorni di intensa attività, durante i quali gli alunni hanno messo in gioco tutte le loro conoscenze, competenze e creatività. Ad accompagnarli in questa avventura, oltre ai loro insegnanti, Federico Borzelli e Susanna Susanna Correrella del MAXXI.
«I Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento sono una preziosa opportunità», ha aggiunto Caterina Fantauzzi, dirigente del polo liceale “Ovidio”, di cui il Liceo Artistico fa parte, «perché consentono agli studenti di arricchire il loro bagaglio di competenze spendibili nel mondo del lavoro e di crescere come cittadini attivi, consapevoli del proprio territorio e protagonisti del proprio futuro. Ringrazio il MAXXI dell’Aquila per questa collaborazione e le docenti che hanno seguito ragazzi in questa importante esperienza».





Comunicazione esterna “IIS Ovidio”- Sulmona
Annalisa Civitareale

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-