ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto e scuolabus nel Torinese, un morto e 20 feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

"DRONI COME "ZANZARE" SULLE CARCERI? NARDELLA(CNPP-SPP)- IMPLEMENTARE SUBITO RETI ANTINTRUSIONE E JAMMER PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI"

SULMONA - "Il segretario nazionale Cnpp-Spp Mauro Nardella torna sul tema dei droni captati al carcere di Sulmona e sulla richiesta di ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 8 novembre 2022

PINACOTECA PROVINCIALE “ITALO PICINI”. “BUON COMPLEANNO, MAESTRO!”

SULMONA - "L’Associazione “Archeoclub d’Italia APS – Sede di Sulmona” è lieta di invitare la cittadinanza all’evento “Buon compleanno, maestro!”, che si terrà il prossimo mercoledì 9 novembre 2022, alle ore 16:00, presso la Pinacoteca Provinciale “Italo Picini” a Sulmona (via P. Mazara, 40), in occasione del 102° anniversario della nascita del maestro Italo Picini (09/11/1920). Protagonisti dell’incontro saranno alcuni studenti dell’IIS “Ovidio” di Sulmona:Denise Marcovecchio, Andrea Fasciani e Sameera Abdiu (classe 2 A del Liceo Artistico “G.
Mazara”), guidati dalle docenti Giovanna Ruscitti e Alessandra Giancola, illustreranno il
percorso artistico di Italo Picini e intervisteranno tre allievi del maestro, oggi affermati artisti
(Nunzio Di Placido ed Ernesto Oliva) o stimati docenti (Clara D’Antonio). Gli studenti del
Liceo Classico “Ovidio” Matteo Marrese (classe 4 B), Beatrice Marzolini e Tommaso
Tronca (4 C), coordinati dalle docenti Cristina Martinelli e Sabrina Cardone e accompagnati
al flauto da Cecilia Bonaventura (classe 4 A), leggeranno alcuni brani tratti dal romanzo “Una
vita violenta” di Pier Paolo Pasolini, di cui ricorre in questo anno il Centenario della nascita
(05/03/1922); l’iniziativa s’inserisce nell’ambito del progetto #ioleggoperché
(www.ioleggoperche.it), che ha tra i suoi obiettivi la donazione di libri per le biblioteche
scolastiche, da acquistare presso le librerie gemellate nel periodo 5-13 novembre 2022 (nel caso
del liceo “Ovidio” la libreria gemellata è Susilibri, poco distante dalla sede dell’incontro)".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina