ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 6 novembre 2022

NEVE IN ABRUZZO: IMBIANCATE LE CIME DEL GRAN SASSO E DELLA MAIELLA. SUL RESTO DEL TERRITORIO PIOGGIA E CLIMA TARDO AUTUNNALE

L'AQUILA - "È neve fu!... Si è di fatto materializzata la tendenza avanzata del meteorologo aquilano Stefano Bernardi ben 10 giorni fa.L'Abruzzo nella mattinata di oggi si è risvegliato con le cime dei suoi monti più rappresentativi con un manto di candida neve.In una sola notte si è passati, quindi, dallo strascico di un'estate da record ad un vero assaggio di un  autunno inoltrato simil invernale.Sulle restanti zone l'attesa pioggia, unita ad un netto calo delle temperature, ha messo tutti d'accordo sul fatto che, malgrado tutto, ci ritroviamo a vivere in un contesto ove il clima rimane classificato temperato.In tutti i modi quello di quest'anno sarà ricordato come l'autunno più bizzarro in assoluto, tra i più asciutti che si ricordano ( almeno per il momento) ed in grado di far perdere al termometro in poco tempo decine e decine di gradi.Insomma, Bernardi ci ha visto giusto e guai a dire che ci ha azzeccato.
Il professionista del meteo abruzzese ci tiene a precisare, infatti, che dietro tale risultato c'è un lavoro di analisi fatto dapprima sul medio termine ( max 5 giorni) e, successivamente, traslato sul lungo periodo.
Solo unendo la tecnologia attuale, il sempre più crescente numero di stazioni rilevatrici dei dati meteo e l'esperienza maturata in più di 40 anni, può portare a trasformare in previsione ciò che viene di solito evidenziato in tendenza.




Sulle previsioni fatte a lungo termine bisogna andarci cauti e mantenersi su standard che, come giustamente osservato dal metereologo aquilano, facciano della conoscenza e della tecnologia due ingredienti imprescindibili nella decifrazione del tempo che farà.
Partendo proprio da questa riflessione e unendola alla precisione con la quale si è andata manifestando la sua teoria non possiamo che fare i più sentiti complimenti al simpatico, appassionato e preparato meteorologo aquilano".




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-