L'AQUILA - "La scrivente O.S. a seguito di vari incontri effettuati nei giorni scorsi, in forma congiunta con dirigenti scolastici delle scuole di infanzia e primarie del comune di L’Aquila e azienda Vivenda che fornisce i pasti ai relativi 41 refettori, prende atto della proposta fornita dall’azienda sia alla scrivente O.S che ai dirigenti scolastici per espletare la fornitura in modalità temporanea, pienamente condivisa dalle parti, la palla adesso passa al sindaco del comune di L’Aquila e ai rispettivi assessorati politiche del lavoro e lavori pubblici, affinché raccolgano le proposte fornite dalle parti, per iniziare immediatamente dei sopralluoghi per verificare la quantità e la qualità dei lavori da svolge nei diversi plessi scolastici, allo scopo di definire dei percorsi stabiliti con segnaletica varia ecc, per i mezzi che dovranno entrare nei cortili delle scuole,(non solo per la fornitura dei pasti), in modo da poter dare maggiore garanzia di sicurezza a tutti i bambini e rendere più sicura la circolazione dei mezzi e di tutti gli addetti ai lavori all’interno delle scuole.
Ci risulta che in data odierna ci sarà un tavolo tecnico tra l’assessore alle Politiche sociali e ai lavori Pubblici oltre che dell’RSPP, per cominciare a programmare un incontro per la settimana prossima con ogni singola scuola interessata, e definire i lavori da fare con un cronoprogramma sottoscritto entro una settimana.
Come Filcams CGIL vogliamo ribadire a voce alta, che la salute e la sicurezza sul lavoro, non deve e non può vedere, lavoratori di serie A o di serie B, sia che siano dipendenti pubblici o privati, pertanto piena solidarietà e sostegno ai dirigenti scolastici per la loro posizione assunta in tale occasione del tutto rispettabile, contestualmente chiediamo , altrettanta solidarietà e impegno, da parte degli addetti ai lavori e del sindaco di L’Aquila ,anche per i lavoratori delle mense e dei relativi trasportatori pasti, che ad oggi sotto il freddo e la pioggia di questi giorni, stanno garantendo la normalità del servizio mensa.
Pertanto come O.S. chiediamo di essere coinvolti al temine dei sopralluoghi che devono avere tempi strettissimi, e delle tempistiche che intenderanno stabilire per il completamento delle opere., in quanto se non le riterremo soddisfacenti ma soprattutto attente ai problemi legati alla vertenza da noi mossa, che in questo momento particolare devono avere una precedenza assoluta su tutti gli altri interventi (anch’essi comunque importanti), ci vedremo costretti sempre nel rispetto delle vigente normative di Legge e di CCNL di settore, ad agire in forma di protesta, anche di evidenza pubblica, che nell’eventualità comunicheremo nei modi e nei tempi che riterremo più opportuni".
Filcams CGIL L’Aquila
Luigi Antonetti
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
IN PRIMO PIANO
MTB ABRUZZO CUP: IL 17 SETTEMBRE TORNA L’APPUNTAMENTO DI PESCASSEROLI GRAZIE AL NEONATO SODALIZIO PESCASSEROLI BIKE
PESCASSEROLI - "Il circus delle marathon e delle granfondo di mountain bike della Mtb Abruzzo Cup si arricchisce di una prova il 17 se...

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento