ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Garante: "Lo sciopero senza preavviso è illegittimo". La Cgil ricorre e conferma la protesta - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester: due i morti. Ucciso l'aggressore, aveva l'esplosivo - Flotilla, Tajani: 40 gli italiani fermati. Dalla Turchia partono altre barche - Domani lo sciopero generale. Meloni: "Un weekend lungo", Landini: "La premier offende"- Caos per lo shutdown negli Usa, migliaia di posti a rischio - Fuga di dirigenti dall'impero Musk, pesano burnout e tensioni - Da Nord a Sud dilaga la protesta degli studenti per Gaza. La Statale occupata. Domani sciopero generale -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester, 4 feriti. Ucciso l'aggressore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ristoratore chiede 20mila euro di danni a tiktoker De Crescenzo - Ritrovato nel Pesarese il corpo del sub scomparso ad agosto - Pd, nuova sede Regione nella zona dei Palazzi Clerico demoliti - Pescara: Scontro tra un'auto e una bici in via Rio Sparto, morta una donna - Prof detenuto in Albania, "a rischio la mia tenuta psicofisica"-

Sport News

# SPORT # Nuovo stadio a Pescara? Sebastiani: "Serviranno 18/24 mesi, ammesso che..." - Serie B Pescara-Sud Tirol 1 - 1 - Cordoglio per la scomparsa dell’ex presidente della Pescara Calcio Giuseppe Adolfo De Cecco - Tennis: Sinner torna a vincere, suo il torneo di Pechino -

IN PRIMO PIANO

A SULMONA UN PRESIDIO PER IL POPOLO PALESTINESE: "FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA"

SULMONA -  " In piazza 20 Settembre si è tenuto questa sera un Presidio per il Popolo Palestinese ."Ci incontriamo per non restare...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 15 novembre 2022

LA PRIMA CONFERENZA STAMPA DI RENDICONTO DI FINA, IL CODICE RICOSTRUZIONE E GLI ALTRI ATTI: “MARSILIO BOCCIATO DAGLI ABRUZZESI. ALLEANZA DI TUTTE LE ALTERNATIVE”

L'AQUILA - “Due abruzzesi su dieci non hanno mai sentito nominare Marsilio e in generale meno di un terzo di loro giudica il suo operato alla guida della Regione sufficiente. Tre su dieci che lo hanno votato non lo rifarebbe ancora. E’ un dato clamoroso, e viene da un sondaggio che compare sul sito della Presidenza del Consiglio e che quindi non è stato commissionato da noi”: lo ha detto Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese, nel corso della conferenza stampa di rendiconto dei primi cinquanta giorni di impegno da senatore, che si è svolta all’Aquila. Inoltre, ha aggiunto Fina riassumendo i dati del sondaggio, “il Pd in Abruzzo recupera lo 0,7 per cento dei consensi anche se a livello nazionale fa ancora fatica (infatti per la prima volta da quando esiste il Pd in Abruzzo si stima una percentuale nettamente maggiore di quella nazionale), mentre esiste un divario di dieci punti tra il consenso al Presidente della Regione e quello ai partiti. Tutto ciò ci fa capire che in Abruzzo per le elezioni regionali ci sono per noi concrete possibilità di vittoria, se saremo in grado di mettere assieme tutto ciò che è alternativo a Marsilio”.La conferenza stampa di rendiconto è la prima di una serie che sarà a cadenza mensile, incentrata sull’idea dell’Albero dell’impegno, rappresentazione grafica che riassume lo stato di avanzamento, attraverso sintesi e dati, del lavoro parlamentare, istituzionale, ma anche il dialogo con le persone e le battaglie politiche condotte sinora. Ci sarà anche un “tour di ritorno”: a partire dal prossimo 21 novembre Fina tornerà in tutti i luoghi in cui è stato in campagna elettorale a cominciare da quelli dove il centrosinistra ha avuto un risultato significativo, “per dire grazie e ribadire gli impegni, questione per questione”.
 
Tra gli atti di cui si è dato conto il deposito, da parte del senatore Fina, di un disegno di legge che delega il governo ad adottare un codice per la ricostruzione nei territori colpiti da eventi emergenziali di rilievo nazionale. “Ho ripresentato, aggiornandolo, il lavoro di Stefania Pezzopane che sarà la base per un confronto con gli amministratori e i portatori di interesse, con gli altri parlamentari, compresi quelli di maggioranza, in primo luogo abruzzesi. E’ importante avere a disposizione regole chiare e fisse così che ogni volta che accada una calamità si possa sapere cosa fare un attimo dopo per intervenire e ricostruire”. La questione della ricostruzione si incrocia con le scelte del governo del superbonus, cui il segretario del Pd Abruzzo è molto critico: “Lo Stato deve rispettare le regole che ha dato e non mandare in tilt imprese, cittadini, professionisti, come ha appena fatto”.
 
Sempre a partire da un testo depositato da Pezzopane Fina ha presentato un disegno di legge a favore dei familiari delle vittime dei terremoti del 2009 e del 2016. Poi interrogazioni sulla questione Brioni, sul nucleare, sui ritardi della Regione Abruzzo nella spesa dei fondi europei, sul mancato avvio della realizzazione del sistema irriguo del Fucino, sulla sicurezza di A24 e A25. Cofirmati altri provvedimenti su battaglie condivise, tra cui la parità di genere, il salario minimo, la rigenerazione urbana, l’antifascismo, il femminicidio".


Nella foto della conferenza stampa Fina con la proiezione dell'Albero dell'impegno.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina